“Non mi sono mai appropriata di nulla che non mi appartenesse”. Partiamo da questa affermazione dell’Onorevole Santanchè e al netto di tutte le furie ideologiche la domanda, semplice sempli... Leggi tutto
Partiamo da una constatazione. Giulietta ha 11 anni e stima Chiara Ferragni. Ha, come tante bambine, l’ astuccio, tante penne, gomme, le felpe, l’accappatoio e il pigiama griffati... Leggi tutto
La fabbrica cinese di peluche esporta i pupazzi colorati in tutto il mondo. Ne produce di numerose pezzature ma il più bello e più venduto è il peluche “Biribì”, di colore rosso con il panc... Leggi tutto
Fuggire significa rimescolare le carte della propria esistenza. Si fugge in molti modi: dalle occasioni, dalle possibilità, dalle responsabilità, si fugge da un matrimonio, da una famiglia e... Leggi tutto
Al netto di tutto vincerà Marco Mengoni perché ha una bella canzone e perché ha una bella voce e nel mondo della musica profanata dall’autotune questo, per fortuna, conta ancora. La sua vitt... Leggi tutto
Ho riascoltato tutte le canzoni in edizione originale: quelle che, per intenderci, passeranno in radio almeno per il prossimo mese. Molte di loro si spegneranno subito, altre diventera... Leggi tutto
Seconda serata senza troppi sussulti con tre parole chiave: “donna, vita, libertà”. Fanno parte del monologo della ragazza iraniana che ha ricordato una cosa tremenda: in Iran la musica non... Leggi tutto
Se son fiori spariranno. Di questo Sanremo resterà la distruzione dei fiori di Blanco, al quale occorrerebbe ricordare che seppure ha vinto un festival si può disintegrare la propria i... Leggi tutto
Ritorniamo al divano, alle canzoni, gli sbadigli, le risate e le perplessità, le discese ardite e le risalite, la voglia di comprendere e di lasciarsi andare, i vecchi ritornelli e le nuove... Leggi tutto
Fa sempre un certo effetto camminare per Campo de Fiori e inoltrarsi verso via del Pellegrino, pittoresca strada lastricata e con tantissime trattorie. Alla fine di quella via si giungeva a... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Cara Cora (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design