A Pasqua mangiavamo l’agnello. Babbo era medico condotto in campagna e qualche volta tornava a casa con galline e agnellini. Le prime scomparivano ben presto. Gli altri duravano qualche gior... Leggi tutto
A Venezia, dopo i branzini, gli sparaglioni e persino le meduse visti aggirarsi nei canali sui quali si riflette la meraviglia di quei palazzi, davanti a piazzale Roma è stato fotografato un... Leggi tutto
Tutte queste foto di acque limpide e vive di pesci a Venezia e di delfini che giocano a due metri dalla battigia un po’ su tutte le altre coste, servono a riflettere su come sarebbe be... Leggi tutto
Metanodotto, non mi piace questa ironica alzata di spalle nei confronti degli ambientalisti, spesso indicati come entità generica e un po’ mitica, quindi di fatto inesistente e però ca... Leggi tutto
L’ennesimo insulto rivoltante e bavoso a Greta mi ha fatto pensare a un mucchio di anni fa. La rivolta del Sessantotto era complessa. Aveva componenti politico-sociali e politico-gener... Leggi tutto
Sull’Unione Sarda vedo oggi due notizie che mi fanno pensare a come il problema ambientale sia attraversato in Sardegna da una singolare dicotomia. Da una parte l’assessore al Turismo Gianni... Leggi tutto
Il clima sulla Terra sta cambiando a una velocità allarmante. La temperatura media del pianeta, secondo IPCC (il gruppo di lavoro dell’ONU), è aumentata di circa ¾ di grado dagli inizi del ‘... Leggi tutto
Quando ero piccolo, una volta al mese mio babbo mi portava per fontane. Ricordo tristi pomeriggi d’autunno, oppure d’inverno, alle soglie del buio precoce di quella stagione, pas... Leggi tutto
L’Asinara sarà sempre per me uno struggente Amarcord da quella volta che, nel lontano 2001, ebbi la possibilità di andare al di là del mare e posarci il piede. L’isola di nessuno. L’isola de... Leggi tutto
Nella bacheca di un amico, attento ai temi della comunicazione, ieri ho trovato e condiviso un mini sondaggio: se foste nella posizione di farlo e doveste deciderlo per migliorare la qualità... Leggi tutto
16marzo1978: il giorno in cui persi l’innocenza. (di Giampaolo Cassitta)
Cutolo e l’Asinara (di Giampaolo Cassitta)
Gatti, amore e carabinieri. (di Giampaolo Cassitta)
Buon compleanno Principe! (di Giampaolo Cassitta)
Hanno vinto davvero i Maneskin! (di Giampaolo Cassitta)
Break news: Fedez e Francesca Michielin vincono il Festival di Sanremo.
Grazie dei fior. (di Giampaolo Cassitta)
Hanno vinto i Maneskin. Anzi, no. (di Giampaolo Cassitta)
Capri d’agosto (di Roberta Pietrasanta)
Il caporalato, il caporale e i protettori (di Mimmia Fresu)
Marshmallow alla dopamina (di Rossella Dettori)
377 paesi vivibili (di Roberto Virdis)
Per i capelli che portiam (di Mimmia Fresu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.623 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design