Io ho visto con i vostri occhi quel colore di cielo e di mare. Quelle rocce antiche e silenti. Ho visto, con i vostri occhi, la voglia incontenibile di essere presenti, di dire “ci siamo”. Ho visto la forza dei vostri sguardi, dei vostri solidi silenzi. Non è più tempo per scrivere nuove favole, per raccontare altre verità. Ho visto le vostre mani e i pugni e i passi, lenti e decisi. Io ho visto la mia gente muoversi non per arrivare, sarebbe troppo facile, ma per partire. Perché questo ho visto: la possibilità che la folla, la gente, i sardi, possono cominciare a costruire il loro futuro. Io ho visto sindaci, politici, intellettuali, scrittori, ho visto anche chi provava a farsi pubblicità, con la voglia furbesca di “esserci”. Ho visto anche questo e ci sono abituato. Ma, come dice Pasolini “ci sono le ragioni oggettive per un impegno totale. Lo stato di emergenza coinvolge le masse: soprattutto le masse”. Ho visto, dunque che la gente è diventata massa e nutro la segreta speranza che quella stessa gente possa diventare popolo. Ho visto la voglia di essere protagonisti, di essere pronti a ridisegnare i propri orizzonti. Io, a Capo Frasca c’ero: con i vostri occhi. E ho capito che la cultura di una nazione è una marcia pacifica, dolce, pasticciata e confusa. E’ la voglia di accartocciare tutte le parole del mondo e gettarle tra la terra e il cielo. Grazie per esserci stati. Grazie perché mi avete dato l’opportunità di vedere tutte queste cose che hanno colorato la mia giornata. Ripartiamo da Capo Frasca.
Nato a Oristano. padre gallurese, madre loguderse, ha vissuto ad Alghero, sposato a Castelsardo e vive a Cagliari. Praticamente un sardo DOC. Scrive romanzi, canta, legge, pittura, pasticcia e ascolta. Per colpa del suo mestiere scommette sugli ultimi (detenuti, soprattutto) e qualche volta ci azzecca. Continua a costruire grandi progetti che non si concretizzano perché quando arriva davanti al mare si ferma. Per osservarlo ed amarlo.
16marzo1978: il giorno in cui persi l’innocenza. (di Giampaolo Cassitta)
Cutolo e l’Asinara (di Giampaolo Cassitta)
Gatti, amore e carabinieri. (di Giampaolo Cassitta)
Buon compleanno Principe! (di Giampaolo Cassitta)
Hanno vinto davvero i Maneskin! (di Giampaolo Cassitta)
Break news: Fedez e Francesca Michielin vincono il Festival di Sanremo.
Grazie dei fior. (di Giampaolo Cassitta)
Hanno vinto i Maneskin. Anzi, no. (di Giampaolo Cassitta)
Capri d’agosto (di Roberta Pietrasanta)
Il caporalato, il caporale e i protettori (di Mimmia Fresu)
Marshmallow alla dopamina (di Rossella Dettori)
377 paesi vivibili (di Roberto Virdis)
Per i capelli che portiam (di Mimmia Fresu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.622 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design