Tutti dicono: che caldo. Ed è un’ovvietà. Non riusciamo a stare neppure per un attimo senza condizionatore e se qualcuno ha l’auto senza aria condizionata lo prendiamo per “antico”. Eppure io ricordo quelle estati assolate ed infinite negli stazzi della Gallura a sentire cicale e a giocare sotto l’ombra della “suaredda”. Da mia nonna, nello stazzo, non c’era neppure la luce e si utilizzava la lampada a gas. Erano estati senza televisore e per noi, ragazzi di città, quelle giornate senza la TV erano comunque bellissime. C’era caldo, ma era un caldo dolcissimo, avvolgente, che prendevi per quello che era: caldo d’estate. Ci si alzava la mattina presto e si andava ad innaffiare l’orto. Poi si sceglieva un’anguria e la si metteva sotto la fontana: era quello il frigorifero. In alcuni giorni si panificava e ricordo mia nonna sudatissima davanti a quel forno che pareva la bocca dell’Etna in eruzione. C’era caldo, ma era un caldo che si accompagnava alle melanzane al forno e alle spianate soffici fatte con il grano duro: “lu trigghu ruju”. Adesso c’è caldo e finiamo per infilarci in quegli enormi store dove l’aria condizionata è “a palla”, dove c’è qualcuno che ti vende ali di pollo fritte, patatine, gelati. Ma non è la stessa cosa. Gli anni della Gallura erano caldissimi e dolcissimi. Probabilmente perché invecchio ma, davvero, non ritrovo più nei paesaggi che i miei occhi vedono oggi quel giallo e quella insensata bellezza che una campagna d’estate sapeva regalare. Caldo compreso.
Nato a Oristano. padre gallurese, madre loguderse, ha vissuto ad Alghero, sposato a Castelsardo e vive a Cagliari. Praticamente un sardo DOC. Scrive romanzi, canta, legge, pittura, pasticcia e ascolta. Per colpa del suo mestiere scommette sugli ultimi (detenuti, soprattutto) e qualche volta ci azzecca. Continua a costruire grandi progetti che non si concretizzano perché quando arriva davanti al mare si ferma. Per osservarlo ed amarlo.
16marzo1978: il giorno in cui persi l’innocenza. (di Giampaolo Cassitta)
Cutolo e l’Asinara (di Giampaolo Cassitta)
Gatti, amore e carabinieri. (di Giampaolo Cassitta)
Buon compleanno Principe! (di Giampaolo Cassitta)
Hanno vinto davvero i Maneskin! (di Giampaolo Cassitta)
Break news: Fedez e Francesca Michielin vincono il Festival di Sanremo.
Grazie dei fior. (di Giampaolo Cassitta)
Hanno vinto i Maneskin. Anzi, no. (di Giampaolo Cassitta)
Capri d’agosto (di Roberta Pietrasanta)
Il caporalato, il caporale e i protettori (di Mimmia Fresu)
Marshmallow alla dopamina (di Rossella Dettori)
377 paesi vivibili (di Roberto Virdis)
Per i capelli che portiam (di Mimmia Fresu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.631 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design