–Capitano, la chiamo per protestare per l’indecenza di quei suoi soldati che fanno il bagno nudi al fiume!
–Ma Contessa, il fiume è almeno a tre chilometri dalla sua villa!
–Questo sarà anche vero, ma con un buon binocolo li posso vedere benissimo anche dal mio balcone!
La barzelletta è vecchia: l’ho letta su ABC—ve lo ricordate? Il giornale del divorzio e delle donnine nude, che tanto ha fatto per liberare l’Italia dal bigottismo—ma rende l’idea del livello della discussione sul “sessismo” di Marco Zurru.
Donnette e donnacce di vario sesso e umanità fanno finta di scandalizzarsi per quello che Marco ha scritto.
Come se fossimo tutti scemi.
Donnette e donnacce, nani e ballerine: in olandese “burricus e burricas”.
Recapitolando: una donna legata al potere confessa candidamente, o sfrontatamente, di usare la sua presunta avvenenza come manganello per stordire gli elettori.
Marco Zurru la prende pesantemente in giro.
Pesantemente, come lui stesso ha ammesso.
E queste donnette e donnacce cercano di spostare la discussione dalla abominevole confessione della donna di potere al “sessismo” di Zurru.
Ma fatemi il piacere!
Ma chi credete di prendere in giro?
Siete solo delle disgustose cortigiane.
Ma c’è anche qualche corvo e qualche avvoltoio che partecipa al banchetto.
Alla corte di Renzi si mangia e si espongono quelle che un tempo si chiamavano le “vergogne” (da intendersi, ma solo a volte, in senso metaforico) come a quella di Berlusconi.
I commensali del potere hanno cambiato nome, ma non la sostanza del loro commercio.
In questa categoria sono riuniti una serie di autori che, pur non facendo parte della redazione di Sardegna blogger collaborano, inviandoci i loro pezzi, che trovate sia sotto questa voce che sotto le altre categorie. I contributi sono molti e tutti selezionati dalla redazione e gli autori sono tutti molto, ma molto bravi.
3 ottobre 2013: la strage di Lampedusa (di Giampaolo Cassitta)
Il prete e il povero (di Cosimo Filigheddu)
I giornali di oggi (di Cosimo Filigheddu)
La mia ora di libertà (di Giampaolo Cassitta)
A vent’anni si è stupidi davvero. A 80 no. (di giampaolo Cassitta)
La musica ai tempi del corona virus: innocenti evasioni per l’anno che verrà. (di Giampaolo Cassitta)
Guarderò Sanremo. E allora? (di Giampaolo Cassitta)
Quel gran genio di Lucio Battisti (di Giampaolo Cassitta)
Capri d’agosto (di Roberta Pietrasanta)
Il caporalato, il caporale e i protettori (di Mimmia Fresu)
Marshmallow alla dopamina (di Rossella Dettori)
377 paesi vivibili (di Roberto Virdis)
Per i capelli che portiam (di Mimmia Fresu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.705 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design