Bertrand Russel. Il fatto che un’opinione sia ampiamente condivisa non è affatto una prova che non sia completamente assurda.
Umberto Eco. Quando la maggioranza sostiene di avere sempre ragione e la minoranza non osa reagire, allora è in pericolo la democrazia.
Oscar Wilde. A volte penso che Dio, nel creare l’uomo, abbia leggermente sopravvalutato le sue capacità.
Napoleone. Un leader è un commerciante di speranza.
Aristotele. L’intelligenza non consiste soltanto nella conoscenza ma anche nella capacità di applicare la conoscenza alla pratica.
Nelson Mandela. L’educazione è l’arma più potente che si possa usare per cambiare il mondo.
Nadine Gordimer. La verità non è sempre bella, ma la fame di verità sì.
Orson Welles. L’Italia conta oltre cinquanta milioni di attori. I peggiori stanno sul palcoscenico.
Da Mattarella a Zelensky passando per Sanremo.
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
Un rider non si guarda in faccia (di Cosimo Filigheddu)
Ciao a Franco dei “ricchi e poveri”. (di Giampaolo Cassitta)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.022 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design