Metti che tu sei annoiata e in crisi diciamo esistenziale. Metti che qualcuno ti fa una proposta piccante come quella di finire in un club esclusivo dove si scambiano le coppie. Metti che ci rifletti e pensi che, in fondo, il rapporto coniugale è quello che è, la vita è quella che è e un giro tra scambisti ci può stare. Metti però che anche lui è annoiato e in crisi diciamo esistenziale. Metti che qualcuna gli fa una proposta come quella di finire in un club esclusivo dove si scambiano le coppie. Metti che lui ci rifletta e pensa che, in fondo, il rapporto coniugale è quello che è, la vita è quella che è e un giro tra scambisti ci può stare. Metti che tutto questo capiti ad Ariccia, dove Luchino Visconti girò le scene più belle e memorabili del Gattopardo e allora ti viene spontaneo dire alla strana coppia: “Se vogliamo che tutto rimanga com’è, bisogna che tutto cambi”. Così marito e moglie si sono trovati in un club per scambisti ognuno ad insaputa dell’altro. Si poteva sorridere della cosa: stavano entrambi provando a fare lo stesso gioco ma il marito diciamo che non l’ha presa proprio bene e sono cominciate a volare prima le male parole e poi le botte. E’ finita che entrambi sono sono picchiati e hanno coinvolto molte persone tra cui l’amico della donna ed altri clienti. E’ infine arrivato il figlio che da buon pargolo ha preso le difese della madre e la rissa è divenuta molto più violenta. Risultato finale: quindici persone denunciate e pratica di separazione in mano agli avvocati. Non siamo capaci di scambiarci opinioni, figuriamoci se riusciamo a scambiarci le coppie. Dovremmo cambiare la frase cult del film Il gattopardo: “Se vogliamo che tutto rimanga com’è, bisogna che tutto scambi”.
Nato a Oristano. padre gallurese, madre loguderse, ha vissuto ad Alghero, sposato a Castelsardo e vive a Cagliari. Praticamente un sardo DOC. Scrive romanzi, canta, legge, pittura, pasticcia e ascolta. Per colpa del suo mestiere scommette sugli ultimi (detenuti, soprattutto) e qualche volta ci azzecca. Continua a costruire grandi progetti che non si concretizzano perché quando arriva davanti al mare si ferma. Per osservarlo ed amarlo.
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Cara Cora (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design