Oggi la Macchina del Tempo è una rubrica pasticciona. Mi porta a un articolo di SardegnaBlogger del febbraio del 2017 che a sua volta rimandava a un articolo del giugno 2016. Ma leggetene questi stralci: vedrete che alla fine è tutto molto semplice, soprattutto se siete informati sulle vicende romane di questi giorni. <<Nel giugno scorso, alla formazione della giunta Raggi, SardegnaBlogger si soffermò soprattutto sulla centralità della scelta di Paolo Berdini… Il senso della nostra riflessione era che Berdini, iconica espressione della cultura urbanistica e ambientalista della sinistra italiana, non era da ritenersi un sottoposto di Grillo o della stessa Raggi, soprattutto se questi avessero voluto contrastare la sua guerra all’anarchia cementizia che, a parere dell’urbanista, ha provocato la rovina economica e morale di Roma. Al centro della sua battaglia era, ed è ancora, la deroga al piano regolatore per ammettere più cubatura intorno al gigantesco progetto del nuovo stadio. Allora SardegnaBlogger scrisse: “Garantirgli indipendenza non basterà. Bisognerà anche garantirgli appoggio e protezione. Berdini non ha litigato soltanto con l’editore del Messaggero Gaetano Caltagirone o con i tifosi della Roma per le sue critiche al nuovo stadio, ha nemici anche più pericolosi nel clima mafioso di Roma, se si pensa a quanto un personaggio simile per la prima volta in un posto di estremo potere e autonomia possa danneggiare gli interessi diretti e indiretti dei tanti palazzinari che agiscono nell’illegalità. Sapranno la sindaca e le nuove categorie politiche che la sostengono, oltre al dissenso che sono riusciti a intercettare, appoggiare e proteggere la vera rivoluzione romana, che sarà quella dell’urbanistica di Berdini?” E ancora “… la sua è l’unica vera dichiarazione di guerra a Mafia Capitale. Lui lo sa. Lo sa anche la Raggi? E come si comporterà quando l’urbanista sceriffo nato e cresciuto nella sinistra comincerà a bloccare il consumo del suolo e fare strame della politica delle deroghe? Secondo me sono queste le vere domande ed è qui il senso da studiare, da scoprire, di questa piccola rivoluzione elettorale. Berdini è a livello nazionale il simbolo dell’hic Rhodus hic salta che i cittadini ora rivolgono ai Cinque Stelle. Fateci vedere di che cosa siete capaci”… La Raggi e 5 Stelle non hanno saltato… Chi ha lasciato Berdini solo contro i signori del cemento che lui pensava di essere stato chiamato a combattere?>>
Nato nel 1951, ottobre (bilancia, ma come tutti quelli della bilancia non crede nell'oroscopo). Giornalista dal 1973. Scrive anche altra roba. Ma gratis, quindi non vale.
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.018 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design