“Quattro anni e mezzo di reclusione e interdizione perpetua dai pubblici uffici”, la condanna comminata a Beniamino Scarpa a conclusione del processo di primo grado per peculato aggravato, nell’ambito dell’inchiesta sui fondi ai gruppi regionali. Condanna più pesante a Silvestro Ladu (sei anni) ma non è certo una consolazione…«Dobbiamo forse pensare di aver eletto alla massima assemblea pubblica un’associazione a delinquere?», la domanda pronunciata dall’avvocato Silvio Piras, difensore di Beniamino Scarpa, al termine della sua arringa. Il presidente sorrise con un misto di amarezza e di ironia…Noi ormai non sorridiamo più e ci piacerebbe che di queste notizie ce ne fossero il meno possibile. Beniamino Scarpa è stato fino a 5 mesi fa sindaco di Porto Torres. Eletto nel 2010 da una coalizione di centro sinistra formata da “dissidenti” usciti dal PD, da SEL, IDV, Rifondazione Comunista, Socialisti e civici, nelle intenzioni di chi lo aveva proposto e sostenuto, doveva rappresentare proprio la rottura con i vecchi metodi della politica esercitata nell’interesse dei pochi, piegata alle logiche affaristiche e clientelari di una classe di potere che si perpetua nel territorio da un paio di decenni, e che non trova argine né nelle forze politiche che si definiscono di centro sinistra né in quelle di destra. La tegola dell’avviso di garanzia gli era piombata addosso in piena campagna elettorale, ma vuoi le dichiarazioni dell’ex presidente del consiglio regionale Spissu, vuoi le “pezze giustificative” minuziosamente elencate, pareva che l’inchiesta fosse destinata a sgonfiarsi. Al contrario, non solo è stata portata a termine, non solo ha avuto questo epilogo, ma si è ulteriormente allargata coinvolgendo quasi interamente i consiglieri regionali di due legislature. Beniamino Scarpa è stato costretto a terminare in anticipo il mandato nel gennaio scorso, quando la maggioranza che gli garantiva la permanenza nella carica di primo cittadino (non era la stessa che lo aveva sostenuto alle elezioni, perché era stata sostituita dalla destra e dal PSdAz) si era anch’essa sgretolata come quella originaria. La sua “eredità politica” era stata raccolta dalla coalizione di Costantino Ligas, pesantemente battuta alle elezioni di due settimane fa, e l’unico reduce dei suoi “irriducibili” sostenitori resta, in consiglio comunale, Davide Tellini, anche lui come Scarpa “migrante” della politica, da manca a destra, passando per il PSdAz. Oggi Porto Torres ha un nuovo sindaco, il sindaco yankee, il sindaco del M5S, Sean Christian Wheeler, che, grazie al risultato ottenuto, ha umiliato sia il candidato del centro sinistra, sia tutte le forze politiche che muovono i fili della politica turritana negli ultimi venti anni
Nata quasi a metà del secolo scorso, ha dato un notevole impulso, giovanissima, all'incremento demografico, sfornando tre figli in due anni e mezzo. La maturità la raggiunge a trentasei anni (maturità scientifica, col massimo dei voti) e la laurea...dopo i sessanta e pure con la lode. Nonna duepuntozero di quattro nipotini che adora, ricambiata, coi quali non disdegna di giocare a...pallone, la sua grande passione, insieme al mare.
3 ottobre 2013: la strage di Lampedusa (di Giampaolo Cassitta)
Il prete e il povero (di Cosimo Filigheddu)
I giornali di oggi (di Cosimo Filigheddu)
La mia ora di libertà (di Giampaolo Cassitta)
A vent’anni si è stupidi davvero. A 80 no. (di giampaolo Cassitta)
La musica ai tempi del corona virus: innocenti evasioni per l’anno che verrà. (di Giampaolo Cassitta)
Guarderò Sanremo. E allora? (di Giampaolo Cassitta)
Quel gran genio di Lucio Battisti (di Giampaolo Cassitta)
Capri d’agosto (di Roberta Pietrasanta)
Il caporalato, il caporale e i protettori (di Mimmia Fresu)
Marshmallow alla dopamina (di Rossella Dettori)
377 paesi vivibili (di Roberto Virdis)
Per i capelli che portiam (di Mimmia Fresu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.697 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design