Aderenti (non li stacchi dalla poltrona manco con i solventi)
Altamente performanti e profilanti (si adattano a tutto quasi come l’acqua, prendendone forma se solo ci trovano golosi interessi)
Sintetici (non nel dono della sintesi, ma piuttosto sotto il profilo della composizione, che vede percentuali altissime fra botulino e silicone o i loro sorrisi di plastica, sintetici appunto)
Confortevoli (hanno sempre parole di sostegno e di grande apertura, benevole, mentre divulgano leggi da capestro, opprimono di tasse e di spocchiosa saccenza i cittadini e gli invadono le case attraverso gli schermi e i giornali, sono sempre lì)
Adattabili (li puoi scambiare di parte, dalla sinistra alla destra, vanno sempre bene, nessuno di solito se ne accorge)
Elastici (tutte le critiche gli rimbalzano, per quanto essi siano, per loro natura, rigidi)
Eleganti (con quello che prendono possono permettersi i migliori tagli, le migliori botiques e sartorie)
Autoreggenti (perché nessuno li ha eletti eppure si sorreggono uno con l’altro, non cascano mai, una volta inseriti nel sistema si finisce di soffrire e si va in pensione con un pacco di soldi anche in tenera età)
Se stavate pensando a quelle meravigliose calze da donna che tanto ci fanno sognare quando disegnano le curve di gambe belle e dritte, di caviglie sottili ed eleganti, beh, scordatevelo, è dei nostri politicanti che parlavo…
In questa categoria sono riuniti una serie di autori che, pur non facendo parte della redazione di Sardegna blogger collaborano, inviandoci i loro pezzi, che trovate sia sotto questa voce che sotto le altre categorie. I contributi sono molti e tutti selezionati dalla redazione e gli autori sono tutti molto, ma molto bravi.
3 ottobre 2013: la strage di Lampedusa (di Giampaolo Cassitta)
Il prete e il povero (di Cosimo Filigheddu)
I giornali di oggi (di Cosimo Filigheddu)
La mia ora di libertà (di Giampaolo Cassitta)
A vent’anni si è stupidi davvero. A 80 no. (di giampaolo Cassitta)
La musica ai tempi del corona virus: innocenti evasioni per l’anno che verrà. (di Giampaolo Cassitta)
Guarderò Sanremo. E allora? (di Giampaolo Cassitta)
Quel gran genio di Lucio Battisti (di Giampaolo Cassitta)
Capri d’agosto (di Roberta Pietrasanta)
Il caporalato, il caporale e i protettori (di Mimmia Fresu)
Marshmallow alla dopamina (di Rossella Dettori)
377 paesi vivibili (di Roberto Virdis)
Per i capelli che portiam (di Mimmia Fresu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.702 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design