Sardegnablogger è un collettivo di liberi pensatori accomunati dalla passione per la scrittura.

Siamo giornalisti, insegnanti, docenti universitari, navigatori, scrittori, funzionari ministeriali e consulenti.

Alcuni di noi hanno un lavoro stabile, altri no.

Esprimiamo opinioni, porgiamo riflessioni, offriamo notizie, usiamo talvolta la parodia e frequentemente l’ironia, senza mai la presunzione di avere la verità in tasca.

Sappiamo essere seri e sappiamo ridere, del mondo e di noi stessi.

Sardegnablogger è una testata giornalistica nata il 24 settembre del 2013, inizialmente come pagina Facebook e poi trasformatasi in strumento di informazione ed opinione per promuovere i valori della democrazia, del libero confronto, della partecipazione e per combattere contro razzismi e ogni forma di intolleranza
Dal settembre 2014 Sardegnablogger è iscritta al registro della stampa presso il tribunale di Tempio Pausania.

Scriviamo della Sardegna e del mondo, ognuno ciò che gli pare e in assoluta autonomia.

Non abbiamo una linea editoriale e mai l’avremo, se non quella dettata dal buon senso e dalla ricerca dei fatti e delle verità.

Il nostro repertorio è composto da migliaia di post sui più svariati argomenti, tutti consultabili gratuitamente.

Il collettivo Sardegnablogger porta in scena in tutta la Sardegna selezioni sempre diverse di questi testi, attraverso la formula del Reading letterario.

Ci siamo esibiti in circoli privati, sale conferenze di grandi aziende e centri culturali. Lo faremo con sempre maggiore entusiasmo e ovunque ci chiederanno di farlo.

Siamo convinti che dall’informazione e dal confronto di idee ciascuno di noi possa arricchirsi e trarre giovamento.

Sardegnablogger, per quel che potrà, combatterà sempre per un mondo più bello, più libero e più giusto.

Buona lettura!

 fra.gior@tiscali.it

 Sito Web

Francesco Giorgioni

Nato nel 1971 ad Arzachena ed ivi smisuratamente ingrassato negli anni seguenti, figlio di camionista e casalinga.
Titoli appesi alle pareti: laurea in Lettere moderne all’Università di Sassari, iscrizione all’albo dei giornalisti professionisti, guida nazionale di mountain bike, presidente della Asd Smeraldabike, direttore della testata

giampaolo.cassitta@tiscali.it

 Sito Web

Giampaolo Cassitta

Nato a Oristano. padre gallurese, madre loguderse, ha vissuto ad Alghero, sposato a Castelsardo e vive a Cagliari. Praticamente un sardo DOC. Scrive romanzi, canta, legge, pittura, pasticcia e ascolta. Per colpa del suo mestiere scommette sugli ultimi (detenuti, soprattutto) e qualche volta ci azzecca. Continua a costruire grandi progetti che non si concretizzano perché quando  arriva davanti al mare  si ferma. Per osservarlo ed amarlo.

romina.fiore@gmail.com

 Sito Web

Romina Fiore

La piccola Romina nasce nel ’67 e cresce in una famiglia normale. Riceve tutti i sacramenti, tranne matrimonio ed estrema unzione, e conclude gli studi facendo contenti mamma e papà.
Dopo la laurea conduce una vita da randagia, soggiorna più o meno stabilmente in varie città, prima di trasferirsi definitivamente ad Olbia e fare l’insegnante di italiano e storia in una scuola superiore.
Ma resta randagia inside.
Ed è forse per questo motivo che viene reclutata nella Redazione di Sardegnablogger.

toredessena@icloud.com

 Sito Web

Tore Dessena

Architetto.
Si forma nel 1969 sull’Asse Orosei – Berchidda, a suggello della grande stagione dell’amore libero.
Entra prestissimo a scuola e ne esce tardi, laureato, in barba allo scetticismo più bieco.
Irresistibile concentrato di mediocrità, buon cuore, lampi di genio, filosofia alle vongole, buon senso contadino, minimalismo, arte culinaria e citazioni a cazzo.
Tutto incastonato in un corpo guizzante, dotato di resistenza aerobica.
Pratica il triathlon cross con risultati controversi.
Batterista dal solido groove, predica la necessità dei tempi dispari.

 fiorcater@tiscali.it

 Sito Web

Fiorenzo Caterini

Fiorenzo Caterini, cagliaritano classe ’65. Scrittore, antropologo e ambientalista, è studioso di storia, natura e cultura della Sardegna. Ispettore del Corpo Forestale, escursionista e amante degli sport all’aria aperta (è stato più volte campione sardo di triathlon), è contro ogni forma di etnocentrismo e barriera culturale. Ha scritto “Colpi di Scure e Sensi di Colpa”, sulla storia del disboscamento della Sardegna.

cfiligheddu@gmail.com

 Sito Web

Cosimo Filigheddu

Nato nel 1951, ottobre (bilancia, ma come tutti quelli della bilancia non crede nell’oroscopo). Giornalista dal 1973. Scrive anche altra roba. Ma gratis, quindi non vale.

lucaronchilm@gmail.com

 Sito Web

Luca Ronchi

Nacqui dopopranzo, un martedì.
Dovevo chiamarmi Sonia (non c’erano ecografi) o Mirko.
Mi chiamo Luca.
Dubito che, fossi femmina, mi chiamerei Sonia.
A otto anni è successo qualcosa.
Quando racconto dico sempre: “quando avevo otto anni”, come se prima fossi in letargo.
Sono cresciuto in riva a mare, campagna e zona urbana. Sono un rivista.
Ho studiato un po’ Filosofia, un po’ Paesaggio, un po’ Nuvole. Ho letto qualche libro, scritto e fatto qualche cazzata.
Ora sto su Sardegnablogger.
Appunto.

albarosagalleri@gmail.com

 Sito Web

Alba Rosa Galleri

Nata quasi a metà del secolo scorso, ha dato un notevole impulso, giovanissima, all’incremento demografico, sfornando tre figli in due anni e mezzo. La maturità la raggiunge a trentasei anni (maturità scientifica, col massimo dei voti) e la laurea…dopo i sessanta e pure con la lode. Nonna duepuntozero di quattro nipotini che adora, ricambiata, coi quali non disdegna di giocare a…pallone, la sua grande passione, insieme al mare.

nardo64@gmail.com

 Sito Web

Nardo Marino

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor. Aenean massa. Cum sociis natoque penatibus et magnis dis parturient montes, nascetur ridiculus mus. Donec quam felis, ultricies nec, pellentesque eu, pretium quis, sem. Nulla consequat massa quis enim. Donec pede justo, fringilla vel, aliquet nec, vulputate eget, arcu. In enim justo, rhoncus ut, imperdiet a, venenatis vitae, justo. Nullam dictum felis eu pede mollis pretium. Integer tincidunt. Cras dapibus. Vivamus elementum semper nisi. Aenean vulputate eleifend tellus.

drewviola@hotmail.com

 Sito Web

Andrea Viola

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor. Aenean massa. Cum sociis natoque penatibus et magnis dis parturient montes, nascetur ridiculus mus. Donec quam felis, ultricies nec, pellentesque eu, pretium quis, sem. Nulla consequat massa quis enim. Donec pede justo, fringilla vel, aliquet nec, vulputate eget, arcu. In enim justo, rhoncus ut, imperdiet a, venenatis vitae, justo. Nullam dictum felis eu pede mollis pretium. Integer tincidunt. Cras dapibus. Vivamus elementum semper nisi. Aenean vulputate eleifend tellus.

mariapunk@hotmail.it

 Sito Web

Maria Dore

Nata per puro caso a Milano, cresce in Sardegna e viene avvistata nel corso degli anni prima a Bordeaux, poi a Napoli, dove si laurea nel 2012 all’Orientale con una tesi in Islamistica,  a Birmingham e Roma. Entra strategicamente nella redazione di Sardegnablogger per abbassare l’età media generale.

 #

 Sito Web

Paola Mussinano

Che son brava a sparar cassate, è cosa nota e in digitale ancor di più.
Nata sotto un palindromo (17 1 71), non potevo che essere tutto e il contrario di tutto.
Su una cosa però non mi contraddico
«Quando mangio, bevo acqua. Quando bevo, bevo vino» (cit. un alpino)

sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design