Per lo stabilimento in costruzione nella zona industriale di Portovesme per la trasformazione di bauxite in alluminio, L’Eurallumina spa ricerca:
N.2 capi ufficio progettazione meccanica (riferimento A);
N.2 assistenti progettazione meccanica (riferimento B) da inquadrare alle dipendenze del capo sezione e responsabili della progettazione meccanica e civile.
Posto di lavoro: Portovesme.
si richiede: per la posizione di cui al riferimento A: laurea in ingegneria meccanica o esperienza equivalente, una esperienza di lavoro di almeno cinque anni per i laureati e di dieci anni per i diplomati maturata nel settore della progettazione meccanica di impianti industriali preferibilmente chimici, o presso uffici tecnici di grandi industrie o di società di progettazione;
per la posizione di cui al riferimento B: diploma di istituto tecnico industriale, cinque anni di esperienza maturata nel settore della progettazione meccanica di impianti industriali, preferibilmente chimici, o presso altri uffici tecnici di grandi industrie o di società di progettazione.
Si offre: inquadramento nella prima categoria di impiegati (riferimento A) e nella seconda categoria di impiegati (riferimento B) del contratto collettivo nazionale di lavoro per l’industria chimica, con livelli retributivi interessanti, determinati sulla base della specifica competenza acquisita.
L’inserimento nell’organico di una società in espansione consente di prevedere fin d’ora ampie possibilità di progredire per elementi dinamici e preparati, dotati di spinta di collaborazione ed in grado di stabilire validi rapporti nell’ambiente di lavoro.
Si prega pertanto di inviare un dettagliato curriculum (citando sulla busta il riferimento alla posizione prescelta) mettendo particolarmente in evidenza il tipo di esperienza acquisita a: CASELLA POSTALE 469-09100 – CAGLIARI
(*Ndr. annuncio apparso sul Corriere della sera del 15 giugno 1972)
Nato nel 1971 ad Arzachena ed ivi smisuratamente ingrassato negli anni seguenti, figlio di camionista e casalinga. Titoli appesi alle pareti: laurea in Lettere moderne all'Università di Sassari, iscrizione all'albo dei giornalisti professionisti, guida nazionale di mountain bike, presidente della Asd Smeraldabike, direttore della testata Sardegnablogger. È stato redattore di tre diversi quotidiani sardi: dal primo è stato licenziato, gli altri due sono falliti. Nel novembre del 2014 è uscito il suo primo romanzo, "Cosa conta".
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.020 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design