Una volta, tanti anni fa, un sindaco andò dal direttore di un giornale per lamentarsi di un cronista che aveva scritto cose che al sindaco non erano piaciute. Il direttore, e anche il nuovo editore, erano lì da poco e il sindaco ancora non li conosceva bene-Sa, direttore, che cosa dovrebbe fare? Rimuovere quel giornalista dalla Cronaca.Il direttore sorrise e gli rispose-Signor sindaco, rileggerò con attenzione l’articolo che lei mi segnala. Ma intanto approfitto dell’occasione per comunicarle che il suo assessore all’Urbanistica non mi piace. Mi faccia questa cortesia, lo rimuova. Più in là le darò altre disposizione per un rimpasto in giunta.Il sindaco, che era uno intelligente, si alzò, strinse la mano al direttore e non si fece più vedere perché aveva capito che in quel giornale l’aria era cambiata.E infatti in pochi mesi quel giornale divenne uno dei migliori e più venduti quotidiani regionali italiani.Bastò che quel direttore dicesse ai redattori-Ragazzi, il giornale si vende per quello che scrivete, per tutte le verità che con il vostro lavoro tirate fuori e non per quello che non scrivete, per le verità che lasciate sepolte.Non sono mai riuscito a dargli del tu.Mi disse-Ma sei matto, facciamo lo stesso mestiere.Niente da fare. Mi veniva spontaneo.Addio, direttore, è stato bello avere reimparato il mestiere con lei.
Nato nel 1951, ottobre (bilancia, ma come tutti quelli della bilancia non crede nell'oroscopo). Giornalista dal 1973. Scrive anche altra roba. Ma gratis, quindi non vale.
3 ottobre 2013: la strage di Lampedusa (di Giampaolo Cassitta)
Il prete e il povero (di Cosimo Filigheddu)
Una modesta proposta (di Cosimo Filigheddu)
La mia ora di libertà (di Giampaolo Cassitta)
A vent’anni si è stupidi davvero. A 80 no. (di giampaolo Cassitta)
La musica ai tempi del corona virus: innocenti evasioni per l’anno che verrà. (di Giampaolo Cassitta)
Guarderò Sanremo. E allora? (di Giampaolo Cassitta)
Quel gran genio di Lucio Battisti (di Giampaolo Cassitta)
Capri d’agosto (di Roberta Pietrasanta)
Il caporalato, il caporale e i protettori (di Mimmia Fresu)
Marshmallow alla dopamina (di Rossella Dettori)
377 paesi vivibili (di Roberto Virdis)
Per i capelli che portiam (di Mimmia Fresu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.704 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design