E’ stato il terzo reading, il terzo incontro con il pubblico, il terzo di una lunga serie. Siamo persone quasi rispettabili, che si mettono in gioco, che giocano e provano a scherzare con le parole o, come in molti casi, a dire cose maledettamente serie. A volte siamo ascoltati, altre volte meno. Ma il contatto con il pubblico è un ottimo allenamento per confrontarci anche tra di noi. Siamo una redazione vagante, che cammina dentro la Sardegna senza troppe idee chiare ma con la consapevolezza di averne tante e alla rinfusa, Anche sbagliate. Ecco perché vi invitiamo a Oristano il 5 Dicembre 2014. Per capire se riusciamo a stare insieme, per poco, con dolcezza, allegria e un pizzico di leggerezza.
Vi lasciamo alle foto del backstage e ai saluti finali. Buona visione e, se passate dalle parti di Oristano fermatevi un attimo. Sardegnablogger, i blogtrotters che si muovono tra le curve di un’isola.
La redazione di Sardegnablogger
Da Mattarella a Zelensky passando per Sanremo.
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
Un rider non si guarda in faccia (di Cosimo Filigheddu)
Ciao a Franco dei “ricchi e poveri”. (di Giampaolo Cassitta)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.022 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design