Chiavenna, provincia di Sondrio, tarda serata del 6 giugno 2000. Suor Maria Laura Mainetti, 61enne suora dell’Ordine di Sant’Andrea, viene raggiunta dalla telefonata di una donna che implora il suo aiuto: dice di essere rimasta incinta e di avere necessità di qualcuno con cui parlare. La religiosa cammina fino al Parco delle Marmitte, dove una ragazza la ferma. Con lei ci sono altre due coetanee. Chiacchierano, poi esplode la follia delle tre adolescenti: suor Maria Laura viene colpita con una pietra, poi uccisa con 19 coltellate. Le tre ragazze si chiamano Ambra, Milena e Veronica. Hanno diciassette anni e confesseranno il brutale omicidio venti giorni dopo, quando il cerchio delle indagini dei carabinieri si era ormai stretto attorno a loro. Movente del delitto, un sacrificio offerto a Satana durante una seduta esoterica. Le tre ragazze hanno già scontato la pena loro inflitta e sono tornate in libertà. Per suor Maria Laura il Vaticano ha avviato il processo di canonizzazione.
Nato nel 1971 ad Arzachena ed ivi smisuratamente ingrassato negli anni seguenti, figlio di camionista e casalinga. Titoli appesi alle pareti: laurea in Lettere moderne all'Università di Sassari, iscrizione all'albo dei giornalisti professionisti, guida nazionale di mountain bike, presidente della Asd Smeraldabike, direttore della testata Sardegnablogger. È stato redattore di tre diversi quotidiani sardi: dal primo è stato licenziato, gli altri due sono falliti. Nel novembre del 2014 è uscito il suo primo romanzo, "Cosa conta".
Ma in piazza d’Italia dove sorge il sole? (di Cosimo Filigheddu)
Faceva più caldo il 25 giugno 1961 (di Francesco Giorgioni)
Temo le balle più dei cannoni (di Cosimo Filigheddu)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Elisa o il duo Mamhood &Blanco? (di Giampaolo Cassitta)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Morto per un infarto Gianni Olandi, storico corrispondente da Alghero della Nuova Sardegna (di Gibi Puggioni)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.707 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design