Il 5 giugno del 2006, a Nassyria, un attentato contro un blindato della Brigata Sassari costa la vita al caporalmaggiore scelto Alessandro Pibiri, 24 anni, di Cagliari. Nello stesso mezzo prendevano posto i militari sardi Luca Daga, Yari Contu, Flavio Concas e Manuel Pilia, tutti rimasti feriti dall’esplosione. I cinque sassarini scortavano un convoglio britannico, quando una bomba depositata sul ciglio della strada scoppiava al loro passaggio. Pibiri restava ucciso sul colpo, dei quattro commilitoni feriti Luca Daga era quello in condizioni più serie: veniva salvato da un intervento chirurgico. Tra il 2003 ed il 2010, la guerra in Iraq e Afghanistan ha comportato il sacrificio di sei militari sardi. Vittime della campagna bellica decisa dal presidente Usa George Bush junior, volta alla ricerca delle armi di distruzione di massa nascoste dagli Stati canaglia: una pistola fumante mai trovata.
Nato nel 1971 ad Arzachena ed ivi smisuratamente ingrassato negli anni seguenti, figlio di camionista e casalinga. Titoli appesi alle pareti: laurea in Lettere moderne all'Università di Sassari, iscrizione all'albo dei giornalisti professionisti, guida nazionale di mountain bike, presidente della Asd Smeraldabike, direttore della testata Sardegnablogger. È stato redattore di tre diversi quotidiani sardi: dal primo è stato licenziato, gli altri due sono falliti. Nel novembre del 2014 è uscito il suo primo e-book "Cosa conta".
Il viale dell’Asinara. (di Giampaolo Cassitta)
Don Puglisi e la mafia. (di Giampaolo Cassitta)
Temo le balle più dei cannoni (di Cosimo Filigheddu)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Elisa o il duo Mamhood &Blanco? (di Giampaolo Cassitta)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Morto per un infarto Gianni Olandi, storico corrispondente da Alghero della Nuova Sardegna (di Gibi Puggioni)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.713 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design