Circa 338 mila militari salvati da un sicuro massacro o dalla prigionia, grazie ad una imponente mobilitazione civile che rese disponibili migliaia di piccole e grandi imbarcazioni. Il 4 giugno del 1940 le truppe alleate britanniche, francesi e belghe completarono la rocambolesca operazione Dynamo, concordata tra il primo ministro Winston Churchill e i vertici militari inglesi. La prepotente avanzata delle Panzer divisionen tedesche verso la Manica era culminata, a maggio, con lo sfondamento del fiume Mosa. Centinaia di migliaia di uomini delle armate Anglo-francesi erano così stati costretti a riparare sulla Costa, completamente isolati dalle retrovie e privi di rifornimenti. L’operazione Dynamo significò lo spostamento di tutti questi uomini presso la spiaggia di Dunkerque, meno soggetta ai raid nazisti, e il loro trasporto verso l’Inghilterra, operazione che evitò un bagno di sangue senza precedenti. I soldati vennero caricati su navi civili, dallo yacht al peschereccio, la cui traversata della Manica venne protetta dalla contraerea. Armi, navi ed aerei vennero abbandonati nelle postazioni militari e finirono in mani tedesche. In quelle stesse ore, un altro fronte dell’esercito di Hitler entrava a Parigi e issava sui monumenti della capitale le svastiche.
Nato nel 1971 ad Arzachena ed ivi smisuratamente ingrassato negli anni seguenti, figlio di camionista e casalinga. Titoli appesi alle pareti: laurea in Lettere moderne all'Università di Sassari, iscrizione all'albo dei giornalisti professionisti, guida nazionale di mountain bike, presidente della Asd Smeraldabike, direttore della testata Sardegnablogger. È stato redattore di tre diversi quotidiani sardi: dal primo è stato licenziato, gli altri due sono falliti. Nel novembre del 2014 è uscito il suo primo e-book "Cosa conta".
16marzo1978: il giorno in cui persi l’innocenza. (di Giampaolo Cassitta)
Cutolo e l’Asinara (di Giampaolo Cassitta)
Gatti, amore e carabinieri. (di Giampaolo Cassitta)
Buon compleanno Principe! (di Giampaolo Cassitta)
Hanno vinto davvero i Maneskin! (di Giampaolo Cassitta)
Break news: Fedez e Francesca Michielin vincono il Festival di Sanremo.
Grazie dei fior. (di Giampaolo Cassitta)
Hanno vinto i Maneskin. Anzi, no. (di Giampaolo Cassitta)
Capri d’agosto (di Roberta Pietrasanta)
Il caporalato, il caporale e i protettori (di Mimmia Fresu)
Marshmallow alla dopamina (di Rossella Dettori)
377 paesi vivibili (di Roberto Virdis)
Per i capelli che portiam (di Mimmia Fresu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.631 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design