Il 26 giugno 1970 è una giornata a suo modo storico per la navigazione mondiale. Quel giorno, un inglese un po’ pazzo sbarcò a Miami dopo aver attraversato l’Atlantico in solitaria, su una piccola barca a remi di sei metri.
L’autore di questa impresa si chiamava Sidney Genders, al tempo aveva 51 anni e se cercate su internet trovate qualche frammento di notizia sul suo incredibile primato. Ottenuto dopo 166 giorni ininterrotti di navigazione, per un totale di 9650 chilometri percorsi. In rete si trovano anche brandelli del diario che Genders compilò annotando i fatti salienti di quelle giornate in mare.
Cercava forse la libertà, Sidney. E la ottenne.
Perché al suo arrivo a Miami lo attendeva una raccomandata spedita dalla moglie, la quale chiedeva il divorzio dopo anni di separazione.
Genders morì nel 1993 per un attacco cardiaco. Accanto a lui, la sua seconda moglie.
Nato nel 1971 ad Arzachena ed ivi smisuratamente ingrassato negli anni seguenti, figlio di camionista e casalinga. Titoli appesi alle pareti: laurea in Lettere moderne all'Università di Sassari, iscrizione all'albo dei giornalisti professionisti, guida nazionale di mountain bike, presidente della Asd Smeraldabike, direttore della testata Sardegnablogger. È stato redattore di tre diversi quotidiani sardi: dal primo è stato licenziato, gli altri due sono falliti. Nel novembre del 2014 è uscito il suo primo romanzo, "Cosa conta".
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.018 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design