Fino ad un momento ben preciso, i quadri di Picasso non riuscivo proprio a farmeli piacere. È poi accaduto che mi sono trovata costretta ad averci a che fare.
Mi trovavo, dieci anni fa, a studiare in Francia nell’università di Bordeaux intitolata al filosofo Michel de Montaigne. Mesi prima avevo compilato senza troppa riflessione il modulo degli esami che dovevo scegliere di sostenere, e avevo scritto “Storia dell’arte Contemporanea”. La giovane docente francese con la quale sostenni l’esame, tra le altre, mi sottopose Picasso e le Demoiselles d’Avignon (1907). È con questa opera che Picasso concretizza il suo avvicinamento al cubismo, determinando, quindi, un cambiamento nel suo stile e nell’arte pittorica tutta. Destrutturazione. Fu quella parola a colpirmi. I volti delle signorine avignonesi, che mi erano sembrate, fino ad allora, semplicemente “brutte”, lasciavano scoprire l’influenza dell’arte africana. La scomposizione e ricomposizione della figura umana sarebbe stata estremizzata ancora di più, successivamente, nelle opere del cubismo analitico.
Camminare sul mare. (di Giampaolo Cassitta)
31 luglio 1979, in mezzo al mare nasce Andrea (di Francesco Giorgioni)
Temo le balle più dei cannoni (di Cosimo Filigheddu)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Elisa o il duo Mamhood &Blanco? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.925 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design