Tutti, più o meno, conoscono il Manchester United o il Manchester City. Ma oggi non parliamo di calcio. Oldham è una città della contea di Manchester. Non credo nessuno di noi sapesse in realtà dove si trovasse questa città. Però nel 1978 divenne, almeno per un giorno, la città più importante del mondo, probabilmente senza rendersene neppure conto. Cosa era successo? Il 25 luglio 1978 veniva alla luce Luoise Joy Brown. Vi chiederete: chi è? E’ diventata famosa con un’altro nome? Un’amica di Lady Diana Spencer o un’amante nascosta del Principe Carlo? No. Semplicemente Louise è la prima persona al mondo nata attraverso il metodo della fertilizzazione in vitro o, come comunemente si diceva a quei tempi, “in provetta”. Questa storia me la ricordo perché quell’anno lavoravo a Baja Sardinia, come bagnino in un hotel molto famoso dove, per le vacanze, sarebbero arrivati Pruzzo e Dino Zoff, nonché Ilario Castagner, allenatore del Perugia e grande cacciatore subacqueo. Quella notizia fu commentata ai bordi della piscina dove lavoravo. Castagner con un sorriso mi disse: “Questa cosa non funzionerà. Come il calcio negli Stati Uniti d’America”. Il calcio, in realtà negli Stati Uniti continua a non funzionare, mentre la procreazione assistita ha permesso la nascita di tantissime persone che oggi, come Louise calpestano felicemente la nostra terra. E Louise? Me lo sono sempre chiesto. E’ una donna sposata e nel 2006 ha dato alla luce un bimbo, concepito naturalmente. E Castagner? Dopo il secondo posto del 1979, con il Perugia, dietro il Milan, si è ritirato. Per me un grande allenatore. Ma questo è un altro discorso.
Nato a Oristano. padre gallurese, madre loguderse, ha vissuto ad Alghero, sposato a Castelsardo e vive a Cagliari. Praticamente un sardo DOC. Scrive romanzi, canta, legge, pittura, pasticcia e ascolta. Per colpa del suo mestiere scommette sugli ultimi (detenuti, soprattutto) e qualche volta ci azzecca. Continua a costruire grandi progetti che non si concretizzano perché quando arriva davanti al mare si ferma. Per osservarlo ed amarlo.
Da Mattarella a Zelensky passando per Sanremo.
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
Un rider non si guarda in faccia (di Cosimo Filigheddu)
Ciao a Franco dei “ricchi e poveri”. (di Giampaolo Cassitta)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.023 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design