Mi capitò da adulto di comprare la ristampa dei “Classici moderni di Walt Disney”, di cui già possedevo l’edizione originale della fine degli anni Cinquanta, cioè quella che avevo letto da b... Leggi tutto
Fuggire significa rimescolare le carte della propria esistenza. Si fugge in molti modi: dalle occasioni, dalle possibilità, dalle responsabilità, si fugge da un matrimonio, da una famiglia e... Leggi tutto
Purtroppo quel frammento di tribuna politica non sono riuscito a trovarlo, anche cercando a fondo su Youtube.Avrebbe reso giustizia a Curzio Maltese molto più di tanti coccodrilli zeppi di f... Leggi tutto
Di solito, nell’epoca del populismo, basta morire per diventare il meglio di ciò che il defunto faceva in vita. Ho visto persone comuni diventare eroi. Morire ai giorni nostri è una fortuna,... Leggi tutto
Happening? E diciamo così, giusto per essere politically correct. Ma l’avanguardia degli anni Cinquanta non c’entra con il successo di questo “Gran Caffè Astra” di Mario Lubino, sugellato da... Leggi tutto
Al netto di tutto vincerà Marco Mengoni perché ha una bella canzone e perché ha una bella voce e nel mondo della musica profanata dall’autotune questo, per fortuna, conta ancora. La sua vitt... Leggi tutto
Ho riascoltato tutte le canzoni in edizione originale: quelle che, per intenderci, passeranno in radio almeno per il prossimo mese. Molte di loro si spegneranno subito, altre diventera... Leggi tutto
Seconda serata senza troppi sussulti con tre parole chiave: “donna, vita, libertà”. Fanno parte del monologo della ragazza iraniana che ha ricordato una cosa tremenda: in Iran la musica non... Leggi tutto
Se son fiori spariranno. Di questo Sanremo resterà la distruzione dei fiori di Blanco, al quale occorrerebbe ricordare che seppure ha vinto un festival si può disintegrare la propria i... Leggi tutto
Dice: “Romanzo di formazione”. E che fastidio quando sul bancone discount dei risvolti di copertina ti presentano i generi in confezione scontata. Anche perché è sufficiente che tu ammazzi u... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.018 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design