Chi ha posseduto nell’arco della sua vita una Vespa, (fu brevettata dalla Piaggio il 23 aprile del 1946 ed oggi compie la bellezza di 76 anni e non li dimostra)? Io, lo dico subito, l’... Leggi tutto
Demetrio Stratos nacque ad Alessandria d’Egitto il 22 aprile del 1945. Avrebbe compiuto, oggi, 77 anni. Morì, invece, all’età di 34 anni, colpito da una forma di anemia aplastica. Chi, intor... Leggi tutto
Quanto bisogno c’è di Gino Strada in questa terra martoriata e gonfia di guerra e sassi? Quanto Gino ci vorrebbe davanti alle parole insulse di migliaia di talk show dove tutti crogiolano al... Leggi tutto
Qualche settimana fa ho visto in televisione il film The Mauritanian. Racconta la storia di un ingegnere mauritano, Mohamed Ould Slahi, detenuto per sedici anni nel penitenziario americano d... Leggi tutto
Voi mi dite: la Nutella c’è sempre stata. E io vi rispondo che la realtà è ben diversa.La nutella, per quanto possiate immaginare, non è sempre stata sul tavolo e sulla cucina degli italian... Leggi tutto
La cessione della cantina Capichera da parte della famiglia Ragnedda è un grosso dispiacere.Tutta la mia vita è avvenuta ad Arzachena e la cantina era un gioiello che ci faceva sentire orgog... Leggi tutto
Tra i tanti fumetti che ho letto e amato, Diabolik non l’ho capito. Non per l’idea, di per sé geniale e nata dall’intuizione di due sorelle Angela e Luciana Giussani (Luciana era nata il 19... Leggi tutto
Dicono sia stata la prima Lolita italiana seppure di nazionalità belga. Nata borghese per famiglia e sguardo, per portamento, per bellezza aulica, lontana, avvolgente. Sorriso da malinconia,... Leggi tutto
Con il fallimento dell’attacco americano alla Baia dei Porci, venne svelata, infine, la gigantesca sceneggiata ordita dalla CIA per rovesciare il governo cubano di Fidel Castro. Il film di q... Leggi tutto
I criminali sino al 18 aprile del 1902 erano difficili da scovare attraverso la lettura delle impronte digitali. Fu la Danimarca ad introdurre l’utilizzo delle impronte per l’identificazione... Leggi tutto
Io, Chiara e Francesco Nuti (di Giampaolo Cassitta)
La strana storia del Dr. Gachet. (di Giampaolo Cassitta)
Temo le balle più dei cannoni (di Cosimo Filigheddu)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Elisa o il duo Mamhood &Blanco? (di Giampaolo Cassitta)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Morto per un infarto Gianni Olandi, storico corrispondente da Alghero della Nuova Sardegna (di Gibi Puggioni)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.705 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design