10 maggio 1954: tutto cambia e la musica diventa un’altra cosa. C’è chi afferma che c’è una musica prima di Haley e una musica dopo Haley. Non si parla, ovviamente della cometa (peraltro Hal... Leggi tutto
Sono ritornati i falchi a colorare il cielo di nero. Lo hanno fatto quasi con “normalità”, come se fosse giusto, regolare, come se il sangue e le lacrime fossero sbiadite e dimenticate. Lo h... Leggi tutto
Quel volo gettato tra l’incredibile e l’emozione. Quel rombo smise subito di urlare. Quel silenzio mi avvolse davanti al TG2 una sera tiepida di maggio. Quel batuffolo di uomo rincorreva il... Leggi tutto
Aveva sempre quel sorriso sornione e un po’ ebete, il prototipo di un personaggio semplice ed esilarante, ma aveva una grandissima spalla: la moglie Sandra Mondaini. Raimondo Vianello, nato... Leggi tutto
In una domenica di festa, qualche anno fa, un giovane e ricco commerciante con casa in Gallura salì sulla sua Ferrari e decise di spingere a più non posso sull’acceleratore, percorrendo il p... Leggi tutto
Sei ieri ho parlato (con dolce ironia) di Karl Marx, oggi mi butterei su un’altra icona ostica, studiata all’università. Parlo di Sigmund Freud perché oggi ricorre il suo 166° compleanno (er... Leggi tutto
Direte: ma davvero la vuoi fare difficile? E davvero proprio di questi tempi? Ci provo. Il 5 maggio 1821 muore Napoleone Bonaparte e questo lo sapete tutti grazie all’ode famosissima di Ales... Leggi tutto
Avrebbe compiuto 92 anni, proprio come mia madre, la bellissima Audrey Hepburn (4 maggio 1929 – 20 gennaio 1993) quella che per tutto il mondo è ricordata per il film “vacanze romane”. E’ l... Leggi tutto
La violenza è un vuoto terribile che molti si portano dentro e la utilizzano nei modi peggiori. Così, il 3 maggio del 2014 a Roma, Ciro Esposito, tifoso napoletano di 31 anni, era a seguito... Leggi tutto
Adesso lo posso confessare: io la canzone Signor Hood di De Gregori la imparai a memoria nel 1975 e quel disco, Rimmel, lo consumai letteralmente.Solo dopo anni scoprii che quel testo era de... Leggi tutto
Io, Chiara e Francesco Nuti (di Giampaolo Cassitta)
La strana storia del Dr. Gachet. (di Giampaolo Cassitta)
Temo le balle più dei cannoni (di Cosimo Filigheddu)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Elisa o il duo Mamhood &Blanco? (di Giampaolo Cassitta)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Morto per un infarto Gianni Olandi, storico corrispondente da Alghero della Nuova Sardegna (di Gibi Puggioni)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.705 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design