Dice che tutto ormai è ideologia. O meglio, c’è talmente poca ideologia che ti attacchi alle coglionate per fare ideologia. Punti di vista, ma il risultato è che parli di vaccini, carte di c... Leggi tutto
Il 14 ottobre 1998, alle ore 21.14 veniva giustiziato, in Virginia, Stati Uniti d’America, Dwanyne Allen Wright. La morte avveniva con un’iniezione letale. Dwayne era un ragazzo di colore ed... Leggi tutto
Diceva Gino Strada: “Io non sono pacifista. Io sono contro la guerra.” Da questo piccolo concetto occorre partire e provare, seppure la questione è non di poco conto. Sono mesi, ormai, che t... Leggi tutto
Bisogna amarlo il pallone, il rettangolo di calcio, quegli uomini che ci sudano e ci giocano per un qualcosa di apparentemente inutile ma passionevole. Quel gioco si ama quando vedi giocare... Leggi tutto
Ci ritorno su Laura Antonelli ma più che per ricordarne la morte (lo avevo fatto, appunto, il 22 giugno del 2015) per festeggiare la sua data di nascita (28 novembre 1941) e per dire che lei... Leggi tutto
Questa storia è come un film e dovrebbe essere raccontata con la forza che solo gli americani riescono ad avere. Perché questa è anche una storia sporca, antica e moderna. Una storia che... Leggi tutto
Il 26 novembre del 1930 nasceva Aldo Biscardi, l’uomo dai capelli rossi con quell’accento esageratamente del sud che ha lottato per la moviola in campo. Ha fatto solo in in tempo a vedere qu... Leggi tutto
La notizia apparve, in una delle pagine di cronaca dei giornali, esattamente il 25 novembre 2015. Una storia straziante ma non troppo importante: “Il marito 80 enne visita la moglie te... Leggi tutto
Vi racconto una brutta storia, perfida, cattiva. Storia bastarda e sbagliata che si conclude il 24 novembre del 2009 a Milano, quella città così vicino all’Europa che sa essere anche l’ultim... Leggi tutto
Gli eroi son tutti giovani e belli. Siano buoni o cattivi. Billy the Kid, nato il 23 novembre del 1859 morì all’età di 22 anni. Era, davvero, un ragazzino. Chi lo uccise? Perché divenne catt... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.018 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design