Quando Maradona levò il pugno al cielo e rubò quel gol all’Inghilterra avevo quindici anni. Rimasi indignato non tanto dall’umana debolezza del campione truffatore, ma dalla cele... Leggi tutto
Quando un film è poesia, dolcezza, malinconia, siamo dentro una storia di Fellini. Irrimediabilmente. Il poeta delle immagini, la visione onirica della vita. Con Amarcord, il 9 aprile 1975 F... Leggi tutto
Ho amato Maradona. L’ho amato con tutto il mio furore, la passione e la voglia di bellezza che nel gioco del calcio riusciva a condensare. L’ho amato per quel suo sguardo da scugnizzo, per... Leggi tutto
Dovete vederla la danza di un uomo enorme, che gioca dentro un quadrato con il suo corpo. Un uomo che inizia a scrivere la sua leggenda il 29 ottobre 1960. Se non l’avete mai visto non sapet... Leggi tutto
Il 28 ottobre 1958 saliva sulla soglia del pontificato della chiesa Cattolica Angelo Giuseppe Roncalli che prenderà il nome di Papa Giovanni XXIII°. E’ stato il Papa della svolta, del Concil... Leggi tutto
Pagamenti in contanti? Boh! Però ricordo che molti anni fa seguivo per il mio giornale un importante convegno di economia organizzato ad Alghero dal Banco di Sardegna. Ci trovavamo in un gra... Leggi tutto
La parola “underdog” tradotta in questi giorni come “perdente”, “sfigato” o, come ha ricordato Giorgia Meloni “sfavorito” la sentii per la prima volta quando si parlava di detenuti nel conte... Leggi tutto
Le bugie non si dicono perché, come ci ricorda Collodi, il naso si allunga. La storia del naso, da piccolo, mi metteva quasi paura. Ero convinto che, davvero, potesse crescere anche ad una p... Leggi tutto
Che cos’è Barcellona per chi è di Alghero, la città sarda catalana dove tutto accade quasi sempre a la cinq de la tarda? Dove il mercato si chiama boqueria e si passeggia in una rambla che... Leggi tutto
Si fa un gran parlare del cambio scarpe della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni così come, nelle settimane scorse, si puntò il dito contro suo padre e il passato del genitore non prop... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.018 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design