Il 1 luglio del 1976, un giovedì, si sarebbe dovuta svolgere la prima prova dell’esame di maturità, lo scritto di Italiano. Invece la prova venne rinviata in tutta Italia per il pasticcio co... Leggi tutto
Fidatevi, quello del titolo non è un errore. Sappiamo tutti che in molti Stati americani la pena di morte è ancora e più che mai in vigore. Eppure, esattamente cinquant’anni fa, sembrò davve... Leggi tutto
L’albo d’oro del premio letterario di Chianciano mi ricorda che ad aggiudicarsi il riconoscimento nella sezione società, il 28 giugno del 1988, fu il saggio Pane nero di Miriam Mafai, uscito... Leggi tutto
Sulla prima pagina di molti quotidiani nazionali, il 27 giugno del 1962, campeggiava la foto di un uomo sorridente, perfettamente pettinato, fasciato in una tuta spaziale. Si chiamava Walter... Leggi tutto
Il 26 giugno 1970 è una giornata a suo modo storico per la navigazione mondiale. Quel giorno, un inglese un po’ pazzo sbarcò a Miami dopo aver attraversato l’Atlantico in solitaria, su una p... Leggi tutto
Nemmeno mi sfiora l’idea di mettere in dubbio l’emergenza climatica e non ho certo titolo per confutare la teoria del global warming. Però a me sembra che questo lamentarsi del caldo a giugn... Leggi tutto
Oggi mi ha chiamato il venditore di una finanziaria per propormi un’assicurazione sanitaria. Con 21 euro al mese avrei 70 euro al giorno nel malaugurato caso di un ricovero e 500 euro per un... Leggi tutto
Dalla mia storia strappacuore sull’esame di maturità saranno omessi i nomi, perché i protagonisti non cercano visibilità. Comunque ve la racconto lo stesso. Voi pensate ad una signora... Leggi tutto
Mi ha colpito che il nipote di Liliana Segre abbia scartato all’esame di maturità il compito che riguardava sua nonna perché non voleva mettersi a parlare con estranei di un parente. La vici... Leggi tutto
Se vi venisse voglia di comprendere quanto il mondo sia cambiato dal 1970 ad oggi, anche nell’uso della lingua, leggetevi le notizie del 23 giugno di quell’anno riportate sui quotidiani nazi... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.020 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design