Mentre io nascevo Clint esordiva nel cinema. E faceva, ovviamente il cowboy. Era una serie televisiva girata, appunto, nel 1959. Cleant Eastwood non lo sapeva ancora che dopo qualche anno sa... Leggi tutto
Io non pensavo, no, dieci anni fa non lo avrei mai pensato, che un giorno avrei sentito il bisogno di scrivere un commento su Facebook per difendere Silvio Berlusconi, provando una certa pie... Leggi tutto
Io, l’Avvocato lo ricordo per la sua erra moscia, per quel suo “saper vivere” e perchè raprresentava “il padrone”. Ed incarnava, soprattutto, la squadra della Juventus. Dall’altra parte, in... Leggi tutto
Io non so quanti siano quelli che si ricordino “Re Nudo”, un periodico nato a Milano all’interno della controcultura underground dove si parlava di droga, sessualità, musica sconosciuta. R... Leggi tutto
Avevo quindici anni in quel 28 maggio 1974. Quelle immagini, quelle urla, quella polvere, quel silenzio senza fine lo ricordo ancora come se fosse oggi. Eccezionalmente, l’agenda di oggi è p... Leggi tutto
Processo Ruby Ter, trovo di straordinario interesse la notizia di un risarcimento chiesto a Berlusconi dalla presidenza del Consiglio per il “discredito planetario” – così... Leggi tutto
Enzo Tortora l’ho conosciuto nel 1985, poco prima che venisse condannato a dieci anni per un reato che non aveva commesso. Gli incontri furono due: il primo, ufficiale, all’Asinara, quando... Leggi tutto
Chissà perché ma mi piacerebbe davvero tanto che il “National Sorry day” – ovvero la giornata nazionale del dispiacere – venga istituita anche in Italia. L’idea nasce in Australia nel 19... Leggi tutto
In un’epoca dove tutti si è iper connessi, presenti oltremodo sui social, destinatari di centinaia di messaggi su WhatsApp, si muore d’inedia. E’ accaduto a Macerata e sembra una storia dime... Leggi tutto
Oggi Enrico Berlinguer avrebbe compiuto 100 anni. Per quelli di Sassari, sua città natale, è un augurio ed un auspicio: “a zent’anni”. Tutti parlano di Berlinguer (alcuni, a dire il vero, pi... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.020 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design