Sono passati oltre dodici anni dalla morte di Stefano Cucchi e ancora questo paese è costretto a misurare la qualità della democrazia. Ancora frasi gettate nel tritacarne dell’indecenza, anc... Leggi tutto
Il 3 marzo del 1991 Rodney King, un tassista afroamericano, decise di non fermarsi all’alt di una pattuglia di polizia, cosa chiaramente molto grave, ma che negli USA è com... Leggi tutto
Questa roba della russofobia è intollerabile. Per quanto si possa detestare Putin e il suo governo ed avversare le sue azioni, e condannare l’uso sproporzionato della forza ed insistere per... Leggi tutto
Ieri è passato da casa mia il corriere di Amazon. Doveva consegnarmi un giradischi, era tanto tempo che volevo ricominciare ad ascoltare musica dal vinile.Il corriere lo vedo spesso, essendo... Leggi tutto
Era appena passato il sessantotto e in un Italia ancora dominata dalla cultura “ecclesiale”,si consumava una delle più grandi battaglie degli ultimi 40 anni. La legge di “disciplina dei casi... Leggi tutto
Io vivo ad Arzachena, a migliaia di chilometri dal fronte di guerra ucraino. Ma la guerra riguarda anche me e chi mi sta attorno: amici, familiari, conoscenti. Non è solo un modo di dire o l... Leggi tutto
Facciamo così: provando ad unire due date primo marzo 2012 e 4 marzo 1943 otteniamo un nome quasi indimenticabile: Lucio Dalla e facciamo che ne parliamo oggi e festeggiamo la nascita (4.3.4... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design