Ci hanno detto prima che producevamo troppo grano, poi troppo burro, troppo latte. Poi che bisognava “ diversificare” la produzione cioè tornare a coltivare due ettari di olivi, tre di vigna... Leggi tutto
Vietare i baci in una città melodrammatica come Napoli è un ossimoro. Eppure il 9 marzo del 1562 il Vicerè Fernando di Toledo istituì un reato che vietava di baciarsi in pubblico. Raccontata... Leggi tutto
La prima volta che ebbi in dotazione-lavoro una scrivania con un pezzo di parete alle spalle dove appendere qualcosa, era il 1973 e vi appesi una prima pagina dell’Espresso, che allora era f... Leggi tutto
L’anonima fabbrica italiana era stata fondata nel 1899 ma l’8 marzo del 1906 si trasforma in Fabbrica Italiana Automobili Torino. Quel giorno nacque la FIAT. Ad essere sinceri ho posseduto... Leggi tutto
Tutti siamo andati in prigione senza passare dal via e molti tirando i dadi speravano di non finire mai nel parco della vittoria augurandosi, invece, di infilarsi nel vicolo corto. Nomi che... Leggi tutto
Un paio di settimane fa lo storico Alessandro Barbero ha rilasciato un’intervista a Diego Bianchi di Propaganda Live. Di quella chiacchierata sul mondo, un passo mi è rimasto impresso, fin q... Leggi tutto
Quanto vorremmo essere tutti, in questo preciso momento, a Macondo, il luogo magico dove non c’era neppure il cimitero e dove l’unico contatto con il mondo esterno era lo zingaro Melquidades... Leggi tutto
Gli esseri umani sembrano avere una vera e propria ossessione per la ragione e per il torto. Si potrebbe pensare che questa ossessione provenga da un “io” che nella vita moderna è tanto più... Leggi tutto
Non sono mai stato bravo a far di conto. Anzi, a dire il vero ero molto disattento. Essendo, da piccolo, dotato di esagerata fantasia, non riuscivo a capire i teoremi, le parentesi tonde, i... Leggi tutto
Guardate l’intestazione prestampata di questo documento che ho consultato all’Archivio di Stato di Cagliari. E’ una pagina degli atti di un processo celebrato nel giugno del 1944. Due dei ti... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design