E’ diventato il passaggio tra il prima e il dopo. Tra il mio prima e il mio dopo. Prima del sedicimarzomillenocentosettantotto avevo nelle tasche e nell’anima le canzoni di Battisti, di Fina... Leggi tutto
Lo scorso natale ho ricevuto una cartolina d’auguri. Erano scomparse da qualche anno, almeno dalla mia cassetta delle lettere. Non scriviamo più. Fino a qualche anno fa si mandavano sms di... Leggi tutto
Mio nonno materno partecipò alla prima guerra mondiale. Era nato nel 1895 e partì per il fronte a 21 anni.Era analfabeta ma conosceva molte “battorinas” a memoria. Il padre era un agricoltor... Leggi tutto
Sentiamo sempre più forte il dovere di batterci contro questo pensiero unico che ha stabilito i ruoli e ci spinge a credere che esistano ragioni solo da una parte e torti solo dall’altra.Val... Leggi tutto
A scuola, quando alla lavagna ci andava Angelo, finivo sempre tra i cattivi. Anche se stavo buono e non facevo nulla di particolare. Quando invece a segnare era Carmelo mi ritrovavo tra qu... Leggi tutto
Nel 1973 ero di ritorno da un viaggio in Olanda a trovare i miei zii, passammo con mio fratello e mia madre per Roma dove viveva sua sorella. Roma, per me, era solo una serie di fotografie... Leggi tutto
Il mio primo libro fu “Cuore” di Edmondo De Amicis e la storia che mi appassionò fu il racconto “dagli Appennini alle Ande”. Decisi, da subito, che per viaggiare dovevo continuare a leggere.... Leggi tutto
E’ drammatico che quando un personaggio come Di Battista spiattella la sua ignoranza delle cose, ci siano tanti che gli danno ragione. In un talk, per dire che lui è un coraggioso anticonfor... Leggi tutto
Il 10 marzo del 1973, usciva “the dark side of the moon” dei Pink Floyd. Era l’ottavo album della band britannica ed è l’album della consacrazione. Avevo 14 anni e pochi soldi nelle tasche.... Leggi tutto
Le accelerazioni di Mbappe sembravano più sovrumane che mai, l’essere ovunque di Verratti inspiegabile, il palleggio di Messi e Neymar puro spirito, senza cedimenti la sicurezza di quei due... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design