Venezia è la dolcezza nascosta nell’acqua e nei canali. E’ il silenzio che accompagna i passi tra le calle e il mare. Venezia è un luogo costruito per perdersi, amarsi e lasciarsi, trovarsi... Leggi tutto
Che cosa ha rappresentato per me Dario Fo che oggi avrebbe compiuto i suoi primi 96 anni?Difficile rispondere a questa domanda. Potrei direi che era l’antitesi di Umberto Eco, ma anche di Mi... Leggi tutto
Dite quanto vale l’odio e la rappresaglia, quanto pesa il perdono e il ricordo. Questo disegnano tutte le guerre combattute da un’umanità accecata e incapace di gettare lacrime oltre il conf... Leggi tutto
L’acqua che è pioggia, mare e tempesta. Acqua che inonda, lava, cammina tra le terra e piange dal cielo. L’acqua si ama e si odia, si benedice e si maledice. Ma le cose non sono mai così sem... Leggi tutto
Nel 1962 l’isola era sempre inavvicinabile. Davanti alla baia di San Francisco quel maledetto scoglio era una terribile prigione federale.Tanti ci avevano provato a fuggire.Nessuno ce l’avev... Leggi tutto
Sulla rocca di Gibilterra il 20 marzo 1969 si sposarono John Lennon e Yoko Ono. Fu un’unione felice interrotta solo dalla morte prematura e terribile del cantante dei Beatles e fu un’u... Leggi tutto
In uno dei suoi capolavori dal titolo “Il diario di Gino Cornabò”, Achille Campanile parla della visita a Roma nel 1939 (il libro fu pubblicato poco dopo) del premier britannico... Leggi tutto
Nel 1998 (sono trascorsi esattamente 24 anni da quel 19 marzo) in Italia si discuteva delle 35 ore lavorative. Era una richiesta nata all’interno del Governo Prodi (vicepresidente del Consig... Leggi tutto
Quelle bare sono un ricordo lungo due anni. Il 18 marzo del 2020 una silenziosa colonna di mezzi militari attraversava Bergamo con decine di vittime del coronavirus. Erano diretti verso cim... Leggi tutto
Una volta c’erano le assemblee. Ve le ricordate le assemblee? Non c’erano neppure i microfoni e occorreva alzare la voce. Nelle assemblee si fumava, c’era sempre una grande cappa di fumo e u... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design