Di un fatto privato certa stampa ha fatto un film con Edwige Fenech e Renzo Montagnani, dando per di più enorme spazio alla locandina. Un film, sia chiaro, perché per quanto mi riguarda ques... Leggi tutto
Dite la verità e non fate finta di nascondervi: chi ha letto un libro di Liala? Lo so, lo so che siete scettici, indisposti e pronti al dileggio, ma le cose non sono così semplici. Liala, na... Leggi tutto
Penso che “Il giudice” di Mario Lubino che la Compagnia Teatro Sassari rappresenterà per tre giorni consecutivi al Teatro Comunale Astra a partire dalla prima di venerdì, segnerà una svolta... Leggi tutto
Io una piccola storia con “cuore matto” ce l’ho per davvero ed è relativa ad una mia zia innamorata pazzamente di Little Tony. Il 30 marzo del 1967 quella canzone era prima in classifica e i... Leggi tutto
C’è una storia che si racconta ancora a Milano e riguarda tre personaggi eccezionali: Enzo Jannacci, Dario Fo e Franca Rame. Pare che una sera Jannacci abbia citofonato a Casa Fo e al citofo... Leggi tutto
Claudio Lolli era il mio fratello maggiore e oggi, se fosse vivo, avrebbe compiuto 72 anni. Claudio, da fratello maggiore, era quello che costruiva storie complicate e tu inizialmente non ca... Leggi tutto
E’ l’anno di Silvio e a guardarlo adesso tutto sembra lontano, vintage, quasi melanconico. E’ l’anno della gioiosa macchina da guerra che si inceppa e Silvio che al grido di “ghe pens mì” sb... Leggi tutto
Quando l’anno era iniziato da pochi giorni, sono andato al mare. Al mare che sento più mio, quello di Cannigione e Laconia. Da Arzachena sono otto chilometri e lì ho fatto i primi bagni in a... Leggi tutto
L’ho sempre immaginato un matrimonio d’amore intenso, vero, passionale. Fin da piccolo siamo cresciuti con il mito di Giuseppe Garibaldi e Anita. Sin da piccoli abbiamo sempre pensato che qu... Leggi tutto
Ci sono molte cose e persone la cui importanza al loro esordio era indecifrabile. Nessuno pensava che quell’ufficialetto corso avrebbe conquistato l’Europa, che quel pittore fallito austriac... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.018 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design