Il 2 febbraio, negli Stati Uniti e nel Canada si festeggia il giorno della marmotta. Una tradizione che nasce nel 1887 e che consiste nell’osservare il rifugio del simpatico animale. Se la m... Leggi tutto
Riccardo Muceli, Gairo, 12 gennaio;Tonino Corrias, Oliena, 20 gennaio;Matteo Murgia, Gesturi, 1 febbraio.Tre morti ammazzati in Sardegna, in meno di venti giorni.Questa testata si chiama Sar... Leggi tutto
Nel 1954, in prima elementare, manco sapevo chi fosse quel “santo” del quadro appeso alla parete dietro la maestra, vicino al crocifisso. Solo molti anni dopo seppi che si trattava di Luigi... Leggi tutto
E’ morto a 92 anni Tito Stagno. Volto storico della Rai: raccontò l’allunaggio. Vi proponiamo un capitolo del libro “Domani è un altro giorno”, Arkadia editore, dove... Leggi tutto
Era il 1958 e il primo febbraio trionfava a Sanremo la canzone che, negli anni, avrebbe rappresentato l’Italia in tutto il mondo. Il titolo era Piove (ciao ciao bambina) ma tutti, davvero tu... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design