Che cos’è il genio, l’intuizione, la visione di qualcosa che gli altri non colgono? Cos’è il gioco, l’amore per la bellezza, quel far ritornare tutto alla dimensione ludica ma adulta, consa... Leggi tutto
Siamo abituati ad associare l’8 marzo alla Giornata internazionale della donna, che purtroppo si è trasformata in ‘Festa delle donne’, ma in realtà fu il 23 febbraio del 1909 la prima volta... Leggi tutto
Oggi tra gli scout di tutto il mondo si festeggia la giornata del pensiero, chiamata a livello globale Word Thinking day e si approfitta per ricordare anche il suo fondatore Robert Baden Pow... Leggi tutto
C’è un vecchio gioco che in questi giorni sta trovando nuovi partecipanti, quello “del libro che ti ha cambiato la vita”. Mi hanno invitato a entrarvi e sono arrivato alla... Leggi tutto
Il 21 febbraio del 2020 debuttava il Corona virus anche in Italia. A Codogno il primo italiano risultava positivo al test sul Covid-19. Nello stesso giorno moriva il settantottenne Adriano T... Leggi tutto
E venne il giorno delle targhe alterne. A seguito della crisi petrolifera nei giorni festivi si decise – era il 20 febbraio del 1974 – che sulle strade italiane circolassero targhe di... Leggi tutto
In questi mesi mi sono chiesto tante volte come mi sarei dovuto comportare quando avessi scoperto un novax tra le persone vicine a me, quelle di cui ho stima e a cui mi sento profondamente l... Leggi tutto
Ho amato e amo moltissimo un suo libro “Il pendolo di Foucault” e l’ho letto tre volte. Per amore, per perdermi dentro il gioco degli incastri e dei complotti inverosimili eppure probabili,... Leggi tutto
Che cosa c’entra Fabrizio De André con Roberto Baggio, che cosa possono avere in comune due persone apparentemente così lontane? Sono nati lo stesso giorno: il primo il 18 febbraio del 1940... Leggi tutto
La faccia di Clint Eastwood mentre si mastica il sigaro.Quel primo piano bellissimo e intenso.Quel colore fermo, quella polvere che non camminava dentro un West che non esisteva.Sono cresciu... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design