Dino Zoff compie oggi ottant’anni. Ed io l’ho conosciuto in Costa Smeralda. Ovviamente la storia va raccontata. Ecco come andarono le cose.La Costa Smeralda rappresentava una scelta – come m... Leggi tutto
Leggo dal commento di una brillante opinionista di un quotidiano italiano che, tutto sommato, Putin ha le sue ragioni. Gli americani e gli occidentali al loro seguito non hanno mai portato r... Leggi tutto
C’è il sole che riscalda le coscienze nel catino di Piazza d’Italia. Sassari prova a regalare attimi di speranza al popolo ucraino che dagli scalini del palazzo della Prefettura prova a cant... Leggi tutto
Avere 78 anni e continuare a cantare Furia il cavallo del West non è mica facile. Eppure, a vederlo, Mal dei Primitives (l’ho sempre chiamato così anche se non ho mai conosciuto un altro Mal... Leggi tutto
Era una domenica, precisamente il 24 luglio 1977, io non avevo compiuto neanche 5 anni ma sento quella giornata come una delle date fondamentali nel corso di tutta una vita.Ricordo mio padre... Leggi tutto
Nell’anno in cui Toto Cutugno vince il festival di Sanremo e Umberto Eco pubblica “il nome della rosa” esce, il 26 febbraio 1980 quasi in sordina, il 14° album discografico di Lucio Battist... Leggi tutto
Il 17 gennaio del 1991 mi trovavo a Roma per lavoro. Alloggiavo presso l’Hotel Argentina, nel cuore della capitale, a due passi da Piazza Navona. Insieme ad altri colleghi nei giorni preced... Leggi tutto
Seppur piuttosto “originale” il Parlamento attuale non approverebbe mai (almeno spero) un decreto legge che rende obbligatorio il matrimonio come condizione per l’avanzamento di carrie... Leggi tutto
Ho avuto due volte la sensazione di vedere la guerra con i miei occhi, cioè di spiare dentro l’inferno. La prima fu quando ero quasi ancora ragazzo. In un viaggio di piacere capitai a Beirut... Leggi tutto
Oggi che l’invasione dell’Ucraina c’è stata, formalmente annunciata dal presidente russo in diretta televisiva, sono andato a vedermi le reazioni di chi si diceva convinto che la guerra foss... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.018 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design