Capita, almeno a me è capitato, che gli amici non muoiano mai. Il 12 gennaio, per non so quanti anni, si facevano gli auguri di compleanno a Manlio o, come lo chiamavano noi ex liceali, al P... Leggi tutto
Siamo cresciuti a pane e Tex Willer. Satanasso, vecchio bisonte, per la barba di Matusalemme, Aquila della notte, bistecche alte due spanne, una montagna di patatine, una pinta di birra e,... Leggi tutto
Aria ferma non è un film sul carcere. E’ un film nel carcere. Non era facile costruire una storia “sospesa”, partendo da un presupposto semplice e geniale: nulla si muove e tutto si può muov... Leggi tutto
“Fiorenzo, non lo fai un pezzo su questa scoperta?”. No, guarda, tanto so come va a finire. Alla fine si accapigliano, nasce un pandemonio, litigano quelli che fantasticano su giganteschi im... Leggi tutto
Ci sono mille modi e mille scuse per parlare di Fabrizio De André. Lo faccio ogni anno, da quando quell’11 gennaio del 1999 ci ha lasciato. Sono passati ormai 23 anni e tutti gli anni scrivo... Leggi tutto
“Ieri si sono celebrate le nozze del camerata dott. Pasquale Filigheddu, attualmente alle armi come capomanipolo medico in un battaglione d’assalto, e della signorina dott. Maria Cesaraccio.... Leggi tutto
Buffalo Bill è una leggenda, alla pari di Tex Willer e Kit Carson. Con la sola eccezione che lui è vissuto per davvero, si è sposato con una italo-americana ed è morto il 10 gennaio del 1917... Leggi tutto
Poi ci sono le storie belle, ma tristi. Anche queste vanno raccontate con la consapevolezza che le favole hanno diverse morali e non sempre finiscono con “e tutti vissero felici e contenti”.... Leggi tutto
Che la lotteria fosse un’invenzione italiana non avevo dubbi, ma che fosse nata a Milano il 9 gennaio del 1448 mi ha lasciato alquanto perplesso. Ma come? La lotteria, il gioco, il gusto del... Leggi tutto
Molti sostengono che nei casi di vaccino esistono delle controindicazioni e non esiste l’assoluta certezza che quel vaccino potrà funzionare su tutti e quindi, anche se esiste il rischio di... Leggi tutto
Io, Chiara e Francesco Nuti (di Giampaolo Cassitta)
La strana storia del Dr. Gachet. (di Giampaolo Cassitta)
Temo le balle più dei cannoni (di Cosimo Filigheddu)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Elisa o il duo Mamhood &Blanco? (di Giampaolo Cassitta)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Morto per un infarto Gianni Olandi, storico corrispondente da Alghero della Nuova Sardegna (di Gibi Puggioni)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.705 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design