Davanti al quadro di Renato Guttuso “i funerali di Togliatti” mi sono perso. L’ho visto a Torino, in prestito da Bologna, in una mostra di qualche anno fa. Maestoso, grande, immenso. Quasi... Leggi tutto
“I campioni non si fanno nelle palestre. I campioni si fanno con qualcosa che hanno nel loro profondo: un desiderio, un sogno, una visione”.Ho utilizzato questa frase per anni, in molti cors... Leggi tutto
Io sono un uomo per bene, ho due figli che frequentano regolarmente la scuola , acquisto sempre i libri, tutti, ho una moglie che lavora come infermiera professionale in un grande complesso... Leggi tutto
“Seguimmo il bagliore nel cielo per alcuni chilometri, ipnotizzati da un mistero luminoso che non potevamo spiegarci e che nessuno avrebbe potuto spiegarci. Lo so, mi guardi come si guarda u... Leggi tutto
Me lo ricordo quel giorno di cristallo e luce, passeggiando per piazza Navona io e alcuni miei colleghi nella capitale per organizzare un corso di formazione. Quelle passeggiate dentro un so... Leggi tutto
Ci ho pensato. Giuro che ci ho pensato. Si potrebbe vivere come una piccola vittoria, il raggiungimento di un traguardo: un pregiudicato che è accettato da tutti, ha percorso tutte le tappe... Leggi tutto
A me Fonzie non è mai piaciuto. E neppure Potsie, Richie, Howie, Sottiletta, Arnold e Spadino.La serie che andava in onda il 15 gennaio del 1974 negli Stati Uniti e solo nel 1977 approdava i... Leggi tutto
Il divo avrebbe compiuto, oggi, 103 anni. Parliamo di Giulio Andreotti che ha accompagnato la politica di gran parte della mia vita. C’è sempre stato. Almeno questo ricordo di lui. C’era anc... Leggi tutto
Avete mai letto una favola al contrario? Una di quelle favole dove Cappuccetto Rosso in realtà è un terribile cacciatore di lupi, dove Biancaneve è una furba velina cacciatrice di doti e di... Leggi tutto
Nel suo On Writing, il grande Stephen King racconta un aneddoto per parlare dello stile narrativo di James Joyce: Un giorno, andandolo a trovare, un amico lo avrebbe trovato riverso sullo s... Leggi tutto
Io, Chiara e Francesco Nuti (di Giampaolo Cassitta)
La strana storia del Dr. Gachet. (di Giampaolo Cassitta)
Temo le balle più dei cannoni (di Cosimo Filigheddu)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Elisa o il duo Mamhood &Blanco? (di Giampaolo Cassitta)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Morto per un infarto Gianni Olandi, storico corrispondente da Alghero della Nuova Sardegna (di Gibi Puggioni)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.705 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design