Dall’inviato speciale sul divano di casa. Il mare osserva muto quelle parole che si arrotolano in un vento flebile che accarezza la riviera. I fiori ci sono sempre e ravvivano i colori... Leggi tutto
Quando penso alla prigione il mio pensiero va a Silvio Pellico (morto il 31 gennaio del 1854) il quale provò l’onta della carcerazione prima nei piombi di Venezia e successivamente nella for... Leggi tutto
Se amate Sanremo dovete aver letto, obbligatoriamente, l’almanacco del Festival scritto a due mani da Marino Bartoletti (oggi, 30 gennaio, compie 73 anni) e da Lucio Mazzi. Se non amate San... Leggi tutto
Nei miei primi vent’anni ho dovuto assistere a momenti terribili per la formazione e per la comprensione del senso dello Stato: troppe morti, troppe prese di posizione errate. Tra gli omicid... Leggi tutto
Forse potete aiutarmi a risolvere un dubbio, più che un dubbio una domanda che mi ossessiona da qualche settimana.Da quando, forse un mese fa, ho visto una televendita su uno dei canali Medi... Leggi tutto
Il Liceo delle Scienze umane “G. Garibaldi” di La Maddalena, per la Giornata della memoria, riscopre le parole di Antonio Gramsci. Parole pesanti in grado di scuotere chiunque a distanza di... Leggi tutto
Vi chiederete: ma che c’entra un signore di mezza età con i mattoncini Lego? Ma come, quel signore è stato bambino e ragazzino e ha vissuto trepidamente l’era dei piccoli mattoni colorati ch... Leggi tutto
Lo si trova nella Hall of fame del Cagliari Calcio, l’ungherese Ernest Erno Erbstein. Molti, in Sardegna, si ricorderanno: fu l’allenatore che fece fare il grande salto alla squa... Leggi tutto
-Chi è?-Buonasera, professore, sono Salvini della Lega. -No no, non ci interessa. Qui siamo tutti cristiani. -Salvini della Lega, professore, non i Testimoni di Geova. -E cosa volete? Ha det... Leggi tutto
Verso la fine di Gennaio era il tempo delle guide telefoniche. Era una giornata speciale e guai a perdere la guida nuova che veniva consegnata previa restituzione delle vecchia. Era come un... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.020 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design