Era il 1984, i sardisti di Mario Melis avevano impugnato e proiettato nella modernità l’anima di Lussu e di Bellieni. C’erano le elezioni regionali e stavano costituendo un front... Leggi tutto
Il giorno 11 dicembre 1982 gli Abba si sciolgono dopo 10 anni di carriera. Sono ritornato chiaramente a quegli anni e all’apparente felicità che regalavano. Sono ritornato a quando quei disc... Leggi tutto
La situazione, se non fosse seria, sarebbe grottesca. Maurizio Buratti, meglio noto come Maurizio da Mantova perché interveniva spesso alla trasmissione di Radio 24 “la zanzara” con questo n... Leggi tutto
Per i texiani e zagoriani c’è un evento speciale questi giorni in edicola: i due eroi della Bonelli editore si incontrano. Non era semplice anche perché il momento storico era diverso (Zago... Leggi tutto
Quelle poche strofe che cantiamo a squarciagola e con orgoglio patriottico furono presentate il 10 dicembre 1847 sul piazzale del Santuario di Nostra Signora di Loreto a Oregina. Goffredo Ma... Leggi tutto
Dite la verità: quanti di voi hanno sognato, almeno per un attimo, di essere Gennarino Carunchio e poter dire alla Raffaella Pavone Lanzetti di turno “bottana industriale?”. Lo ammetto, “Tra... Leggi tutto
Il 9 dicembre del 1979 finiva un incubo. Grazie ad una universale campagna vaccinale durata moltissimi anni e cominciata all’inizio degli anni settanta l’Organizzazione mondiale della sanità... Leggi tutto
Il giorno 8 dicembre 1980 ci lasciò, suo malgrado, un piccolo genio musicale: John Lennon. Il ragazzo di Liverpool aveva appena quarant’anni quando un altro ragazzo di venticinque anni di no... Leggi tutto
La zampata di Massimo Carlotto, uno dei più bravi noiristi europei, domata teatralmente e rilanciata in un incubo da palcoscenico dalla serrata confessione di Miana Merisi, tanto coinvolgent... Leggi tutto
Ho pensato alla “Madre” di Grazia Deledda letto un mucchio di tempo fa, ora ne ricordo a malapena la storia. La vicenda del presule di Parigi accusato di rapporto improprio con una signora e... Leggi tutto
Io, Chiara e Francesco Nuti (di Giampaolo Cassitta)
La strana storia del Dr. Gachet. (di Giampaolo Cassitta)
Temo le balle più dei cannoni (di Cosimo Filigheddu)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Elisa o il duo Mamhood &Blanco? (di Giampaolo Cassitta)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Morto per un infarto Gianni Olandi, storico corrispondente da Alghero della Nuova Sardegna (di Gibi Puggioni)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.705 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design