Il 24 dicembre del 1914 accadde qualcosa di incredibile. Meglio, di normale. Normalissimo. C’era la guerra, quella che sarà ribattezzata come prima guerra mondiale e, ad un certo punto, alcu... Leggi tutto
Non mandatemeli, meglio niente. Io di messaggi sms o whatsapp riciclati non ne voglio ricevere. Se invece proprio non resistete, sappiate che vi risponderò con queste parole. Non offendetevi... Leggi tutto
Leggo sui giornali che una concorrente di Masterchef trattata dai giurati con malcelata degnazione perché rappresentava una cucina buona ma popolare, ha detto agli illustri cuochi che la giu... Leggi tutto
Mancano due giorni a Natale e la ricerca spasmodica dei regali ci trasporta dentro strade affollate, colori, suoni, rumori e mascherine. Non scrivo più la lettera a Babbo Natale e se i ricor... Leggi tutto
Oggi è il compleanno di Piero Angela e spegnerà in ottima salute le sue prime 93 candeline. Ci son cresciuto a scienza ed Angela, fin da quando nel 1978 condusse “Indagine sulla parapsicolo... Leggi tutto
Quando la polvere mediatica si deposita si potrà riparlare di futuro all’interno di un contesto giuridico penale. Graziano Mesina è oggi un detenuto che deve scontare una pena divenuta defin... Leggi tutto
Una delle scene cult del film “il secondo tragico Fantozzi”, del 1976, diretto da Luciano Salce, è quando il nostro anti eroe si alza e dopo la noiosissima proiezione del film russo urla d... Leggi tutto
Se avete nove minuti per sorridere e riflettere vi consiglio un bellissimo video che trovate su youtube: il sarchiapone, con Walter Chiari, Carlo Campanini e una strepitosa Ornella Vanoni. L... Leggi tutto
Pensate ad un piccolo viaggio nel tempo, intorno al 1855 quando, a Sassari, arrivò il colera e il piccolo mondo di quel periodo si squarciò tra le autorità che non si muovevano e medici che... Leggi tutto
Ci sono due canzoni più di altre che mi riportano al Natale. Sono entrambe di Francesco De Gregori e per me sono un piccolo classico. La prima si intitola proprio “Natale” ed è una canzone g... Leggi tutto
Io, Chiara e Francesco Nuti (di Giampaolo Cassitta)
La strana storia del Dr. Gachet. (di Giampaolo Cassitta)
Temo le balle più dei cannoni (di Cosimo Filigheddu)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Elisa o il duo Mamhood &Blanco? (di Giampaolo Cassitta)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Morto per un infarto Gianni Olandi, storico corrispondente da Alghero della Nuova Sardegna (di Gibi Puggioni)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.705 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design