Anni fa scrissi su queste pagine un post intitolato “La sindrome del sardo uscito”. Parlavo di quei sardi che dicono ad altri sardi come ci si deve comportare per far progredire la nostra te... Leggi tutto
28 dicembre 1895: nasce il cinema. Gli occhi di Marlon Brando che incarnano l’orrore in “Apocalypse Now”, quelli interrogativi di “L’ultimo tango a Parigi”, gli spaghetti di Albe... Leggi tutto
Ricordate i beceri commenti di alcuni commentatori di destra sul vestito azzurro scelto dalla ministra Bellanova per il giuramento del governo Conte?Ricordate l’ondata di indignazione che gi... Leggi tutto
E’ passato un anno da quel 27 dicembre 2020 quando partì la più grande vaccinazione di massa per un paese di quasi sessanta milioni di persone. Fu un giorno radioso, di speranza, quel... Leggi tutto
E’ solo, in disparte. Nessun colloquio, figuriamoci a Natale. Cammina con circospezione e allunga i suoi passi quando incontra gli altri, quasi a voler scansare le parole. Qualcuno ha un pac... Leggi tutto
Possiamo riadattarla, rifarla, ricostruirla, ma la Filumena Marturano di Titina De Filippo è inarrivabile per chiunque. Si possono modificare tutti gli attori, ma non lei. Non quel suo sguar... Leggi tutto
Ieri mattina sono andato al supermercato per le ultime compere prenatalizie.Mentre ero davanti al bancone dei salumi, mi sono visto transitare davanti una cassiera che trasportava un paio di... Leggi tutto
Sono Antonello. Vi scrivo perché devo dirvi una cosa. Babbo è in prigione. Non è la cosa peggiore che ci è capitata. La peggiore è che mamma, per la storia di babbo in prigione ha detto che... Leggi tutto
Chiedi a tuo figlio se conosce Charlie Chaplin, chiedi a tuo figlio se per lui Charlot non è altro che una maschera di carnevale. Fagli ascoltare le note di “Luci della ribalta”, e chiedigli... Leggi tutto
Il decesso questa mattina dopo aver accusato un malore. Nonostante il rapido trasferimento in ospedale il suo cuore non si è più riavviato. Aveva 76 anni, 30 dei quali trascorsi nell’u... Leggi tutto
Io, Chiara e Francesco Nuti (di Giampaolo Cassitta)
La strana storia del Dr. Gachet. (di Giampaolo Cassitta)
Temo le balle più dei cannoni (di Cosimo Filigheddu)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Elisa o il duo Mamhood &Blanco? (di Giampaolo Cassitta)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Morto per un infarto Gianni Olandi, storico corrispondente da Alghero della Nuova Sardegna (di Gibi Puggioni)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.705 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design