Per assoluto rispetto della mia ignoranza non mi sono mai impelagato nella materia del Covid in quanto ritengo di non avere nessuna conoscenza scientifica e mi fido di chi ha studiato e cono... Leggi tutto
Così rimanemmo senza colori. Disposto con ordinanza, perché alla burocrazia non si sfugge e si imbriglia anche la fantasia. A Castelsardo si era pensato che un progetto denominato “l’arte d... Leggi tutto
Sono gli ultimi giorni dell’aprile 1975. Un giovanotto sardo, non ancora trentenne, è seduto sul divano della hall di un hotel australiano, ad Adelaide. Guarda un film, in attesa che la nave... Leggi tutto
Vivo in un posto che Storia sembra non averne.Arzachena appare, ai più, solo come il luogo dove è nata la Costa Smeralda, inizio ormai assunto come l’anno zero.Esisteva qualcosa, qui, prima... Leggi tutto
La scomparsa di Gino Strada mi ha fatto venire in mente che un anno fa, proprio in questi giorni, l’aumento nei contagi nelle zone turistiche aveva imposto la chiusura delle discoteche in Co... Leggi tutto
Ogni mattina in Sardegna, un sub si sveglia in uno dei luoghi più belli dove fare immersioni nel Mediterraneo e sa che, nonostante sia attento e preparato, potrebbe avere un piccolo problema... Leggi tutto
Di Sassari me ne intendo. E sarà anche per un senso di geloso possesso che quando qualcuno comincia a parlarne cominciando dalle lumache ripiene, dagli impiccababbu o dalle rivalità con Cagl... Leggi tutto
Mi sono divagato, ieri notte, scegliendo di leggere i ragionamenti di alcuni novax. Non proprio scie chimiche o terra piatta, ma più argomentati, non dico convincenti, ma alcuni costruiti co... Leggi tutto
Stavo tornando a casa dopo aver portato mio figlio al lavoro, custode del parcheggio di una caotica spiaggia della Costa Smeralda. In auto c’era anche la sua ragazza. Aveva deciso di stare c... Leggi tutto
Le cause degli incendi in Sardegna vanno analizzate nel più ampio contesto globale, pena ridursi in un irragionevole provincialismo e non comprendere la reale consistenza del fenomeno. Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.020 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design