Giorgia Meloni sta portando il suo partito a una forza e a una centralità mai possedute dal 1945 da un gruppo di estrema destra per di più piuttosto partecipato anche da filo fascisti. Giorg... Leggi tutto
Accidenti, che storia scivolosa. Lunedì scorso ero seduto al tavolino di un bar dal quale si vedeva Fontana di Trevi. Intorno, il noto brusio onirico del chiacchiericcio romano da strada che... Leggi tutto
Per me Franco Battiato è Napoli. Nel 1981, quando nella città partenopea ci passai tre mesi intensi della mia tarda adolescenza, la colonna sonora era rappresentata dal centro di gravità pe... Leggi tutto
IL MEGLIO DI NOI Una, tra le storie che ho letto oggi in qualche modo legate agli effetti sulla nostra vita di Franco Battiato.L’ha scritta un’infermiera che ha lavorato in un ospedale psich... Leggi tutto
Un tentativo di linciaggio non è evento che possa ridursi ai limitati codici dell’attuale moda politica. E’ vero che il populismo bipartisan e la deriva leghista della destra italiana hanno... Leggi tutto
Se in una classe scolastica un docente tiene una lezione su un qualche efferato delitto di cui si conosce il responsabile, quel docente sa che dai suoi studenti arriveranno, in prevalenza, p... Leggi tutto
Stamattina sono andato a farmi il vaccino all’hub di Olbia, un gigantesco capannone tutto vetri a specchio sulla circonvallazione. Sono arrivato con un’ora di anticipo, ho acchiappato il big... Leggi tutto
E’ un po’ difficile fare intendere fuori dall’hinterland sassarese e fuori da alcune generazioni che razza di ferita sia la distruzione del Lido Iride di Platamona. Io, guardando le macerie,... Leggi tutto
La domanda più in voga del momento è: chi è davvero Fedez?La mia risposta è: per una volta, anziché sul mittente, non ci si potrebbe concentrare sul messaggio scaraventato sul muso dell’Ital... Leggi tutto
Essendo vecchiotto e di studi e gusti classici ho un’immagine dell’eroe diversa dall’immagine di Fedez, penso a Garibaldi o ai fratelli Bandiera o alla famiglia Cervi. Quin... Leggi tutto
Piccoli e fragili. 46 giorni alle elezioni. (di Giampaolo Cassitta).
31 luglio 1979, in mezzo al mare nasce Andrea (di Francesco Giorgioni)
Temo le balle più dei cannoni (di Cosimo Filigheddu)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Elisa o il duo Mamhood &Blanco? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.764 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design