Non potevo credere che la Moratti avesse pronunciato una simile bestialità. Siccome non mi fido più, sono andato a cercare su quei quotidiani online che approfondiscono le notizie, nella spe... Leggi tutto
Paulilatino, incidente di caccia al cinghiale. Incidente al cacciatore, non al cinghiale, per il cinghiale finire col piombo in corpo non è un incidente ma la normalità. Per fortuna, comunqu... Leggi tutto
Mi scuserà il maestro Cosimo Filigheddu se esco dalla traccia del tema e se in queste righe dirò di giornalismo parlato, anziché del giornalismo scritto come appare nelle pagine dei quotidia... Leggi tutto
Vivo una devastante crisi di visibilità, sono più devastato di un campo percorso dalle cornacchie e dai cacciatori. Nessuno mi caga più, in parole povere. Ho già proposto di lasciarmi fotogr... Leggi tutto
La storia è sempre quella: ci si annusa, si fan promesse, l’innamoramento colora tutto di rosa e, infine, volano gli stracci. Come nelle migliori tradizioni di coppia è andata in onda, a ret... Leggi tutto
La prima volta che visitai una comunità per tossicodipendenti fu in provincia di Lucca, nel 1983. Ero un educatore penitenziario appena assunto e la novità di un gruppo di persone impegnate... Leggi tutto
C’è una scena, nella seconda delle quattro parti di Sanpa, che le televisioni di oggi non potrebbero mostrare.Siamo negli anni Ottanta.Monica è riuscita a scappare dalla comunità di San Patr... Leggi tutto
La vita, poi, gira come una canzone e ti trasporta nelle arterie dei ricordi, dove il sangue circola e ritorna. Perché le canzoni ricompaiono per saltellarti dentro e ti accompagnano negli s... Leggi tutto
Su Roma avevano marciato poco meno di trentamila fascisti armati, divenuti settantamila nella manifestazione dopo la capitolazione del re, dei quali almeno ventimila ancora armati. A difende... Leggi tutto
Giulio Angioni mi raccontò di avere letto, poco più che studente (poi nella sua carriera di antropologo non si occupò più di tanto di questo specifico argomento), numerosi atti dell’In... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design