Ricordo un pomeriggio primaverile di vent’anni fa, credo fosse il 1999, trascorso fuori dal cancello di villa Cerbiatta, ad aspettare che Karim Aga Khan e il presidente Mariolino Floris fini... Leggi tutto
Vedendo il post di un amico intelligente sull’umorismo quotidiano ai tempi di Dino Risi, mi è arrivata sulla zucca pelata una botta di nostalgia sul modo di ridere legato a una cultura... Leggi tutto
Cosa c’entrano tra di loro il Doctor Who, l’assassinio di Kennedy (il primo), Sanremo e The New Pope di Sorrentino? Te lo dico io. A legare questi eventi è la corrente sotterrane... Leggi tutto
Io non ce l’ho contro Benigni, ce l’ho contro chi lo rende antipatico. Una premessa più lunga del suo monologo biblico, una premessa fatta di “sono onorato di”,... Leggi tutto
Peppino è cinema, Peppino è spalla, Peppino è l’abbrivio di Totò, Peppino è Pappagone. De Filippo vuol dire Eduardo e basta, al massimo anche Titina, che con il suo stare tra le quinte e usc... Leggi tutto
Continuo a chiedermi perché Sanremo è così divisivo più della destra e la sinistra, più dei guelfi e dei ghibellini, più di interisti e juventini. Ho saputo che qualcuno, su Facebook, ha dec... Leggi tutto
Non ho ben capito tutta la polemica relativa alla presunta santificazione di Bettino Craxi tramite il film “Hammamet”. Chi lo ha visto (e, a questo punto davvero dubito di molte analisi “def... Leggi tutto
Per capire dovete avere figli che arrivano alla laurea e quello non è il traguardo, come un tempo, ma la partenza. Dovete conoscere giovani di trent’anni che non sono mai entrati una banca p... Leggi tutto
Ieri, tarda serata, accanto al portone del mio palazzo. Passa un clochard di quelli molesti. Lo conosco. Frequenta da anni il supermercato vicino. Non so se sia sassarese. Ogni tanto lo sent... Leggi tutto
Il dramma “Spettri” di Henrik Ibsen è stato scritto nel 1881 e rappresentato per la prima volta nell’anno successivo. In quasi un secolo e mezzo che appare sulle scene di tutto mondo la reci... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Cara Cora (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design