Tutto ho sentito dire in questa era del trionfo della superficialità, anche che il postumo “Riccardino” di Andrea Camilleri è come il postumo “Il gattopardo” di Giuseppe Tomasi di Lampedusa.... Leggi tutto
Quando il generale americano Eisenhower giunse presso i campi di concentramento, verso la fine della seconda guerra mondiale, fece una cosa inaspettata. Ordinò che quello scempio, quell... Leggi tutto
Finalmente il teatro riparte dopo la tremenda pandemia del coronavirus. Il settore può riprendere la sua attività, naturalmente rispettando le regole imposte per la sicurezza degli addetti a... Leggi tutto
Una vita in fuga. Perché il tempo per pensare non te lo danno e perché nascere da una certa parte della strada ti costringe a lottare con le pietre che hai dalla tua parte. Fuggire, nasconde... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.018 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design