È capitato che i soliti distinguo del 25 aprile siano arrivati mentre io, nel chiuso del mio piccolo appartamento, stavo leggendo “La svastica sul sole” di Philip Kindred Dick. È... Leggi tutto
Sarà così improponibile un secondo funerale? Sarà solo rinnovare inutile dolore o sarà una forma di rispetto? Quelli che se ne sono andati in questo periodo maledetto andrebbero salutati un... Leggi tutto
A Venezia, dopo i branzini, gli sparaglioni e persino le meduse visti aggirarsi nei canali sui quali si riflette la meraviglia di quei palazzi, davanti a piazzale Roma è stato fotografato un... Leggi tutto
Sassari, estate del 1923: i fascisti hanno appena fatto fuori il sindaco legittimamente eletto. Non è che l’abbiano ammazzato (lui almeno no). Si chiama Flaminio Mancaleoni, è un onesto poli... Leggi tutto
So bene che, ormai, si tratta di questioni arcinote. Zuckerberg & soci sapevano, perlomeno a grandi linee, di come agiscono l’amigdala e la dopamina. Eppure mi chiedo: ci avete mai realm... Leggi tutto
Ispirandomi all’opera immortale di Jonathan Swift, ecco una modesta proposta per preparare la Fase 2 sarda ed evitare che la politica disperda energie discutendo garbatamente sull’essenza an... Leggi tutto
TRASFORMARE I PROBLEMI DEI LUOGHI IN OCCASIONE ARCHITETTONICA, IN POESIA. In questi giorni sto assistendo ad una serie di lezioni on line del saggista prof. architetto Luigi Prestinenza Pugl... Leggi tutto
Ho riflettuto sulla faccenda della bestemmia di Lalla (Laura, in realtà, per gli amici) Careddu. Ci ho pensato non perché sia chissà quale evento, ma perché ho avuto la brutta sensazione di... Leggi tutto
Chiuso in casa, la mia testa somiglia oramai a quella di Donovan quando cantava, “Catch the wind”. Ci starebbe bene una chitarra da portare a tracolla per quando vado a fare la spesa, per mi... Leggi tutto
Facevamo colazione sempre nello stesso posto. Cibo ottimo, prezzi buoni, personale gentile. Gli orari coincidevano. A volte la trovavamo già seduta a uno dei tavoli, altre arrivava poco dopo... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.020 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design