È la solita poltrona di sempre, quella che ospitava il culo mio, di mio padre e di mia madre già quarant’anni fa, in un salotto diverso, di un’altra casa, di un’altra città... Leggi tutto
Devono rifare la facciata del mio palazzo. Me ne compiaccio perché avrò un luogo di osservazione privilegiato. Assisterò ai lavori dalle mie finestre e potrò interloquire più facilmente con... Leggi tutto
Il 17 ottobre del 2013, in politica un’era geologica, si incontrarono a Washington l’allora presidente degli USA Barack Obama e il presidente del consiglio italiano in carica Enrico Letta... Leggi tutto
In casa la chiamiamo “sindrome del topo morto”. Risale a una mattina di molti anni fa quando mentre accompagnavo la mia primogenita alle elementari di via Porcellana ci imbattemm... Leggi tutto
Fra un po’ comunicheranno il nome (anzi, pare i nomi) del nuovo Nobel per la Letteratura e io mi ricordo di questa cosa, quando al giornale ero capo delle pagine culturali, che ti capi... Leggi tutto
Provate a sedervi davanti ad un ergastolano. Uno che ha il cuore pieno di carcere. Uno cui qualcuno, un giorno, ha deciso fosse lecito e giusto buttare la chiave della sua cella, ha deciso c... Leggi tutto
Se leggendo Salvatore Cambosu cerchi di dare immagini e suoni a quel suo sogno così dolcemente malinconico di Sardegna ti ritrovi davanti al palcoscenico di “Istos”, lo spettacolo di Tragodi... Leggi tutto
La polemica della croce da appendere (o tenere appesa) sulle aule scolastiche mi riporta ad un viaggio di lavoro che io, insieme ad una delegazione del Ministero della Giustizia, facemmo, ne... Leggi tutto
Il 4 ottobre è una festa religiosa: San Francesco d’Assisi, patrono d’Italia. La mia maestra a scuola ci parlava sempre di questa figura esile e straordinaria, questo signorotto di provincia... Leggi tutto
Che cosa c’entra Carola Rackete con Achille Campanile? Chissà quanti amici storceranno la bocca, ma per me Achille Campanile è come la bibliomanzia, ovvero quella pratica superstiziosa... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.018 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design