Per chi, come me, ha sollevato pesi in una palestra tra gli anni ottanta e gli anni novanta, Franco Columbu era la dimostrazione che si può raggiungere qualunque risultato anche partendo dal... Leggi tutto
Una notte di tanti anni fa (era forse il 1990) mi capitò il seguente episodio. Con i miei amici stavo scendendo lungo le dune di Bassa Trinita, a La Maddalena, per una delle tante spiaggiate... Leggi tutto
Probabilmente Salvini, pure nella superficiale e strumentale visione del proprio ruolo istituzionale, nei mesi da ministro dell’Interno avrà imparato che “la piazza” non è... Leggi tutto
La crisi italiana vista dalla terra ha un sapore agro-dolce. Siamo abituati a questi colpi di teatro, a questi movimenti tellurici che non spostano mai niente e visto che siamo preparati fac... Leggi tutto
Ho letto commenti feroci sulla tragedia del giovane escursionista francese, indipendenti dal grado di scolarizzazione degli autori. Comunque molto significativi. Gautier sarebbe stato imprud... Leggi tutto
C’era da sbrigare la pratica del Pranzo di ferragosto, cercando per quanto possibile di ridurre la pratica a piacere, di non svilire tutto a rituale che va fatto perché lo devi fare. L... Leggi tutto
La bicicletta era la formula uno dei giovani di allora. Avevo imparato ad andarci con quella di un mio compagno di scuola soprannominato Gigi Salame per via della voracità con cui divorava p... Leggi tutto
Quando si superano i duecento chilometri di gara, nel ciclismo, diventa una lotta contro il naturale istinto di sopravvivenza. Si corre verso la morte. Felice Gimondi passa professionista ne... Leggi tutto
Nella notte tra il 14 e il 15 agosto del 1977, lo Stato italiano permette l’evasione dall’ospedale militare del Celio del colonnello della Gestapo e criminale di guerra nazista H... Leggi tutto
Io credo occorra l’onestà per accettare la democrazia fino in fondo, anche in quelle inquietanti derive plebiscitarie che della democrazia rappresentano una degenerazione. E credo occo... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.020 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design