Ci sono quattro semi di avogado nella doccia in casa di mia madre. Sono infilzati con tre stecchini, immersi per due terzi nell’acqua dentro un bicchiere e uno di essi l’ho chiam... Leggi tutto
Soldati sardi dispersi ovunque. Una diaspora mondiale, forse ancora oggi incalcolabile. Dispersi in Russia, prigionieri in Sudafrica, in Egitto, in Kenya e in India, mimetizzati tra i boschi... Leggi tutto
Non c’è tempo più imprudente di questo, per fare analisi politiche. Panta Rei diceva il filosofo qualche millennio fa, ma oggi tutto scorre con molta più incontrollabile velocità di al... Leggi tutto
Alle quattro del mattino del 29 maggio 1931, nella caserma romana di Forte Braschi, un plotone d’esecuzione composto da ventiquattro volontari sardi uccide il sardo Michele Schirru, da... Leggi tutto
Quando il vento soffia forte bisogna farsi canna, recita un detto cinese. Noi, invece, diciamo fare come il falco che apre le ali al vento e resta, immobile, sospeso in aria. Perciò può acca... Leggi tutto
Nuove tristissime cronache dalla Sardania L’anno scorso scrissi un pezzo per spiegare, sul piano sociologico e antropologico, il boom in Sardegna della Lega. Solo che allora era al 12,... Leggi tutto
Una volta si diceva che per ogni forza politica c’era un tempo per la lotta e un tempo per il governo. Allo stesso modo, bisognerà ricordare agli amici Cinquestelle che sono ormai vici... Leggi tutto
Io m’immagino il ghigno di Maurizio Belpietro, quando gli hanno chiesto di firmare il numero annuo necessario a salvare la vita de L’Unità. Non c’è bisogno di ricordare com... Leggi tutto
Il 26 maggio del 1249, alla Fossalta di Modena, finiva in un certo senso la vita avventurosa di Enzo di Hohenstaufen, figlio dello stupor mundi Federico di Svevia. Finiva in un certo senso,... Leggi tutto
Ho già scritto questo post. E sempre ne scriverò uno, ogni volta che mi capiterà di passare una notte intera al pronto soccorso. Forse non lo avrei scritto, se dopo un paio d’ore d... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.020 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design